La seconda giornata dell’Euro ha visto molti pareggi e grandi partite.
Vieni a scoprire come sono andate le partite.
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie delle coppe: Instagram, Facebook e X.
Euro
Croazia 2-2 Albania
L’Albania ha strappato un pareggio contro la Croazia all’ultimo minuto, conquistando il suo primo punto nella competizione.
Come nella partita contro l’Italia, gli albanesi sono partiti in vantaggio. All’11° minuto, Asani ha ricevuto sulla destra, ha fintato e ha crossato per Laci, libero dalla marcatura, che ha colpito di testa in gol.
Al 15° minuto, Bajrami ha ricevuto sulla sinistra, si è accentrato e ha tirato pericolosamente. La palla ha colpito la rete esterna.
Al 31° minuto, l’Albania ha orchestrato un rapido contropiede, Asllani ha ricevuto un bel passaggio e si è trovato faccia a faccia con il portiere, ma Livaković ha fatto una grande parata, salvando la Croazia.
Al 38° minuto, Brozović ha tentato il tiro da lontano e Strakosha ha parato con tranquillità.
Al 46° minuto, Hysaj ha crossato per Manaj, che ha colpito di testa libero dalla marcatura vicino all’area piccola, ma non ha colpito bene e Livaković ha bloccato la palla.
Al 5° minuto del secondo tempo, la Croazia ha eseguito una buona triangolazione, Sučić ha tirato di sinistro e Strakosha ha deviato.
Al 13° minuto, Modrić ha battuto un corner teso, Šutalo ha colpito di testa dall’area piccola, ma ha mandato la palla sopra la traversa.
La Croazia ha pareggiato al 29° minuto. Budimir ha passato a Kramarić in area, che ha controllato e ha tirato tra le gambe del difensore, ingannando Strakosha, che non si è mosso.
La Croazia ha ribaltato la partita rapidamente. Al 31° minuto, Kramarić ha passato, Budimir ha vinto il duello con Hysaj e ha servito al centro dell’area. Sučić ha tirato, la palla ha colpito due giocatori albanesi ed è finita in rete.
L’Albania non ha mollato e ha segnato il gol del pareggio al 51° minuto. Mitaj è arrivato fino in fondo e ha crossato basso, Šutalo ha deviato e Gjasula ha tirato di sinistro nell’angolo, fissando il punteggio finale.
Foto: GABRIEL BOUYS / AFP
Germania 2-0 Ungheria
La Germania ha sconfitto l’Ungheria in una grande partita di Gündogan, garantendosi un posto negli ottavi di finale.
All’11° minuto, Rüdiger ha lanciato magnificamente per Havertz, che ha vinto il duello con Orban e ha tirato dall’area piccola. Gulácsi ha fatto una parata spettacolare di riflesso.
La Germania ha aperto le marcature al 22° minuto. Gündogan ha lottato con Orban in area e l’ungherese è rimasto a terra. Gündogan ha recuperato il possesso e ha passato a Musiala, che ha segnato a porta vuota.
Al 26° minuto, Szoboszlai ha calciato una splendida punizione e Neuer ha fatto una parata ancora migliore.
Al 44° minuto, Wirtz ha passato a Musiala, che ha tentato il tiro dall’area e ha colpito la rete esterna.
Al 47° minuto, Szoboszlai ha battuto una punizione in area, Orban ha deviato, Neuer ha parato e Sallai ha segnato sulla ribattuta. Tuttavia, il gol è stato annullato perché Orban era in fuorigioco.
Al 15° minuto del secondo tempo, Sallai ha superato Rüdiger e ha crossato per Varga, che ha colpito di testa sopra la traversa.
Al 22° minuto, i tedeschi hanno scambiato passaggi con qualità e Mittelstädt ha crossato basso per Gündogan, che ha segnato di sinistro il secondo gol della Germania, chiudendo il punteggio.
Foto: Angelika Warmuth/Reuters
Scozia 1-1 Svizzera
Scozia e Svizzera hanno pareggiato 1-1 in una partita senza molte emozioni.
La Scozia ha aperto le marcature al 13° minuto. In un rapido contropiede, Robertson è avanzato e ha passato a McGregor in area, che ha assistito McTominay per il tiro di prima intenzione. Il centrocampista ha segnato con una deviazione della difesa, che ha messo fuori gioco Sommer.
La Svizzera ha reagito e pareggiato al 26° minuto, con un gol spettacolare di Shaqiri. Ralston ha sbagliato il retropassaggio e l’attaccante ha segnato di prima nel sette, senza possibilità per il portiere.
Al 32° minuto, la Svizzera ha organizzato un buon contropiede, Vargas ha passato a Ndoye, che ha dribblato la marcatura e ha tirato, ma Gunn ha fatto una parata sensazionale.
Al 33° minuto, Akanji ha colpito di testa in area dopo il corner, Ndoye ha dribblato il portiere e ha segnato, ma il gol è stato annullato per fuorigioco.
Al 42° minuto, Ndoye ha fintato sulla sinistra e ha passato a Xhaka, che ha tirato di prima e Gunn ha parato.
Al 12° minuto del secondo tempo, Ndoye ha vinto il duello con Tierney, è rimasto solo davanti al portiere, ma ha tirato fuori.
Al 22° minuto, Robertson ha battuto una punizione, Hanley ha colpito di testa dall’area piccola e la palla ha colpito il palo.
Al 37° minuto, Embolo ha ricevuto in velocità, è rimasto solo davanti a Gunn, ha mantenuto la calma e ha segnato con un pallonetto. Tuttavia, l’attaccante era in fuorigioco e il gol è stato annullato.
Foto: Piroschka Van De Wouw/Reuters
Slovenia 1-1 Serbia
Slovenia e Serbia hanno pareggiato, lasciando ancora incerto il destino dei possibili qualificati del gruppo C.
Al 4° minuto, la Slovenia ha recuperato palla in attacco e Čerin ha tirato liberamente, ma centrale, senza problemi per il portiere Rajković.
All’8° minuto, Mlakar ha fatto una buona azione individuale, superando due difensori, entrando in area e tirando, ma Rajković ha parato bene.
Al 37° minuto, Elšnik ha superato la marcatura, è entrato in area e ha tirato forte sulla traversa. Sulla ribattuta, Šeško ha tirato fuori.
Al 2° minuto del secondo tempo, Mitrović ha scambiato con Tadić, è rimasto solo davanti a Oblak e il portiere sloveno ha bloccato.
Al 13° minuto, Šeško ha tirato a giro da fuori area e Rajković ha deviato in corner.
La Slovenia ha aperto le marcature al 24° minuto. Elšnik ha crossato perfettamente per Karničnik, che è apparso dietro la difesa e ha segnato.
Al 26° minuto, Mitrović ha ricevuto un cross e ha tirato di destro sulla traversa.
La Serbia ha pareggiato all’ultimo minuto della partita. Al 50° minuto, Ilić ha battuto un corner e Jović ha colpito di testa nell’angolino, per la gioia dei tifosi serbi e la disperazione degli sloveni.
Foto: Miguel MEDINA / AFP
Danimarca 1-1 Inghilterra
Danimarca e Inghilterra hanno pareggiato in una partita tiepida.
Al 13° minuto, Walker ha passato a Foden, che ha dribblato la marcatura, è entrato in area e ha tirato sopra la traversa.
Al 18° minuto, Kristiansen ha perso la marcatura, Walker è entrato in area e ha crossato. Dopo una mischia, Harry Kane è apparso per completare in rete.
La Danimarca ha reagito rapidamente e ha pareggiato al 34° minuto. Hjulmand ha tentato il tiro da lontano e ha segnato un gran gol, con la palla che ha colpito il palo prima di entrare.