Dopo 12 anni a difendere i colori del suo amato club, Reus ha detto addio al Muro Giallo in un pomeriggio molto emozionante al Signal Iduna Park.
Unisciti a noi per rivivere l’addio pieno di omaggi a uno dei più grandi idoli del Borussia Dortmund.
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e X.
Indice
Marco Reus, l’Idolo Assoluto del Borussia Dortmund
Sin da bambino, il sogno di Marco Reus era giocare per il suo club del cuore, il Borussia Dortmund. Ha passato 10 anni nelle giovanili del club, ma è stato improvvisamente rilasciato perché troppo magro.
Reus è diventato professionista e ha iniziato la sua carriera in terza divisione tedesca con il Rot Weiss Ahlen. Dopo essere passato in seconda divisione e aver fornito prestazioni impressionanti, è stato acquistato dal Borussia Mönchengladbach per 1 milione di euro.
Giocando nella massima serie del calcio tedesco, Reus si è distinto molto nel Borussia Mönchengladbach. Nella sua prima stagione, ha segnato otto gol in 33 partite, entrando in tutte le liste dei giovani talenti della Bundesliga.
Nella stagione successiva, è stato il capocannoniere della sua squadra con dieci gol. Tuttavia, la sua squadra ha avuto una stagione difficile e ha trascorso gran parte del campionato lottando per non retrocedere.
Nella stagione 2011/12, è stato il principale giocatore della Bundesliga, venendo eletto Calciatore Tedesco dell’Anno.
Dopo molti anni di attesa, Reus è finalmente tornato al club che tanto amava. Acquistato per 17,5 milioni di euro, ha firmato un contratto di cinque stagioni con il Borussia Dortmund.
Marco Reus è arrivato al Borussia Dortmund nel 2012 e da allora ha vinto vari titoli e ha scritto il suo nome nella storia del club.
Nel 2013, Reus è stato fondamentale nella brillante campagna del Dortmund in Champions League, che si è conclusa con una sconfitta all’ultimo minuto contro il Bayern Monaco nella finale.
Col tempo, molti giocatori se ne sono andati, alcuni persino a rinforzare il Bayern, ma la storia d’amore di Reus con il Dortmund è durata più di un decennio.
Reus è spesso andato vicino a vincere grandi titoli, arrivando secondo in Bundesliga in cinque stagioni e conquistando la medaglia d’argento nella Champions League 2012/13. Ora ha la possibilità di vincere la competizione più prestigiosa del mondo con il Borussia Dortmund, coronando così la sua carriera brillante.
A livello individuale, è stato nominato Calciatore Tedesco dell’Anno nel 2012 e nel 2019. È stato anche considerato il miglior giocatore della Bundesliga nelle stagioni 11/12, 13/14 e 18/19.
La carriera di Reus è stata segnata da infortuni. Il più doloroso è stato proprio prima dell’inizio della Coppa del Mondo 2014, in cui la Germania ha vinto e l’attaccante, allora titolare della nazionale, non ha potuto partecipare alla competizione.
Foto: Thomas Eisenhuth / AP
Tra il 2018 e il 2023 è stato il capitano del Dortmund e ha dichiarato: “Ho avuto il piacere di indossare con orgoglio la fascia di capitano per cinque anni. È stato un grande onore per me.”
Ha vinto due volte la Coppa di Germania e tre volte la Supercoppa di Germania.
Reus lascia il Borussia Dortmund come il miglior marcatore nella storia del club, con 170 gol e 131 assist. Ha lasciato un’eredità indimenticabile e sarà ricordato come uno dei grandi idoli del club.
Addio di Reus
La partita contro il Darmstadt ha segnato un addio emozionante per Reus davanti ai tifosi al Signal Iduna Park.
Prima dell’inizio della partita, sono stati fatti una serie di omaggi all’idolo, incluso un bellissimo mosaico dei tifosi.
Foto: Icon sport
In campo, il Borussia Dortmund ha dominato e ha vinto 4-0, con una prestazione stellare di Reus. Al 10º minuto, ha ricevuto un passaggio da Sancho e ha colpito la traversa con un tiro al volo.
Al 29º minuto, Reus ha fornito l’assist per Maatsen, che ha aperto le marcature con un tiro da fuori area.
Al 37º minuto, Reus ha segnato un magistrale calcio di punizione dal limite dell’area, raggiungendo l’impressionante traguardo di 100 gol al Signal Iduna Park.
Il Borussia ha completato la vittoria con i gol di Brandt e Malen.
Foto: Getty Images
Dopo la partita, il ragazzo di Dortmund ha bevuto birra con i tifosi sugli spalti, ma è stato lui il protagonista del ricordo più bello della giornata. Reus ha regalato una birra a ciascuno degli 81.365 presenti al Signal Iduna Park, lasciando un biglietto che diceva: “Grazie di tutto! La birra di addio è offerta da me :)”
Foto: Reproduzione / X
Scritto da Henry Miller.