Europei Femminili 2025: i primi risultati e il calendario del weekend

A cura di Marta Elena Casanova

Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calciomercatoInstagramFacebook e X.

L’Europeo d i calcio femminile 2025 è cominciato il 2 luglio in Svizzera e, dopo pochi giorni, sono già arrivate le prime indicazioni chiare su forze in campo, ambizioni e possibili sorprese. La fase a gironi è ancora lunga, ma i primi novanta minuti hanno già chiarito quali squadre sembrano più pronte a contendersi i quarti di finale.

Tra goleade, vittorie di misura e qualche rimonta, la prima tornata di gare ha messo subito in evidenza il peso delle favorite e l’equilibrio in alcuni gruppi.

I risultati finora

Finlandia 1-0 Islanda (Gruppo A)

Successo a sorpresa della Finlandia, che ha sfruttato una punizione nella ripresa per superare l’Islanda. Le islandesi hanno concluso la gara in dieci, compromettendo la possibilità di rimonta.

Norvegia 2-1 Svizzera (Gruppo A)

Le svizzere avevano trovato il vantaggio, ma nella ripresa la Norvegia ha ribaltato tutto con una grande prova di carattere. Decisivi il gol di Hegerberg e un’autorete nel finale.

Italia 1-0 Belgio (Gruppo B)

Esordio positivo per la nazionale azzurra, che ha portato a casa tre punti preziosi grazie al gol di Arianna Caruso nel primo tempo. Una gara ordinata e solida che rilancia la fiducia attorno al gruppo.

Spagna 5-0 Portogallo (Gruppo B)

La Spagna ha dominato in lungo e in largo, imponendo il proprio gioco con naturalezza. Cinque gol, quattro marcatrici e un segnale chiaro:  le campionesse del mondo sono pronte anche per il trono europeo.

 

Il cammino dell’Italia

La vittoria contro il Belgio ha dato all’Italia un avvio incoraggiante. La squadra ha mostrato compattezza, buon possesso palla e capacità di soffrire. La rete di Caruso ha premiato un primo tempo ben giocato, mentre nella ripresa le azzurre hanno gestito il vantaggio senza particolari rischi. Il girone resta complicato, con la Spagna in stato di grazia, ma la qualificazione ai quarti è nelle mani della squadra. Il prossimo impegno sarà lunedì 7 luglio contro il Portogallo, mentre l’11 luglio è in programma la sfida con la Spagna.

Le partite del weekend

Nel fine settimana si completa il secondo turno della fase a gironi, con sfide che potrebbero già delineare il quadro delle qualificate:

Venerdì 4 luglio

  • Danimarca – Svezia, ore 18:00
  • Germania – Polonia, ore 21:00

Sabato 5 luglio7

  • Galles – Paesi Bassi, ore 18:00
  • Francia – Inghilterra, ore 21:00

Occhi puntati su Francia – Inghilterra, vero big match della giornata, ma anche su Germania e Olanda, che puntano a partire con il piede giusto nei rispettivi gruppi. L’Italia, intanto, prepara la seconda uscita con la possibilità di ipotecare un posto nei quarti.

A cura di Marta Elena Casanova

 

Ultimi articoli
Tags: Donne e Calcio

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.