Indice
Club
Fortaleza Esporte Clube.
Fondazione
18 ottobre 1918.
Stadio
Arena Castelão. Capienza: 63.903 spettatori.
Mascotte
Re Leone.
Kit e fornitore di articoli sportivi
Volt Sport. Maglia nº 1 blu e rossa, maglia nº 2 bianca.
Sponsor principale
Novibet. BRL 17,5 milioni all’anno.
Titoli principali
1° Campionato Brasileiro Serie B: 2018.
2 Copas do Nordeste: 2019 e 2022.
46 Campeonatos Cearenses: 1920, 1921, 1923, 1924, 1926, 1927, 1928, 1933, 1934, 1937, 1938, 1946, 1947, 1949, 1953, 1954, 1959, 1960, 1 964, 1965, 1967, 1969, 1973, 1974, 1982, 1983, 1985, 1987, 1991, 1992, 2000, 2001, 2003, 2004, 2005, 2007, 2008, 2009, 2010, 2015, 2016, 2019, 2020 021, 2022 e 2023.
Classifica negli ultimi 3 Brasileiros
2020: 16º posto, 41 punti, 10 vittorie, 11 pareggi e 17 sconfitte, 34 gol fatti e 44 subiti.
2021: 4º posto, 58 punti, 17 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte, 44 gol fatti e 45 subiti.
2022: 8º posto, 55 punti, 15 vittorie, 10 pareggi e 13 sconfitte, 46 gol fatti e 39 subiti.
Principali acquisti della stagione:
- Dudu, terzino destro, firmato dall’Atlético-GO. Scambiato 40%, importi non divulgati.
- Pikachu, terzino destro e centrocampista, in prestito fino alla fine del 2023 dallo Shimizu S-Pulse, dal Giappone.
- João Ricardo, portiere, libero nel mercato ex Ceará, contratto fino a fine 2024.
- Bruno Pacheco, terzino sinistro, firmato dal Ceará fino alla fine del 2024. 80% dei diritti di Bruno Pacheco per R$ 2 milioni.
- Martín Lucero, attaccante, firmato dal Colo-Colo. $ 1 milione.
- Tomás Pochettino, centrocampista, contratto fino al 31 dicembre 2025, ha acquisito l’80% dei diritti economici con l’Austin FC, dagli Stati Uniti.
- Calebe, centrocampista, 50% dei diritti economici per R$ 6 milioni, acquistato dall’Atlético-MG. Contratto fino al 31 dicembre 2026.
- Guilherme, attaccante, contratto in prestito fino a fine 2023, proveniente dal Grêmio.
Allenatore
Juan Pablo Vojvoda, 48 anni, al club da maggio 2021.
Squadra
Portieri:
João Ricardo, nº 1, brasiliano, 06/09/1988 (34 anni)
Mauricio Kozlinski, nº 30, brasiliano, 13/04/1996 (27 anni)
Fernando Miguel, nº 16, brasiliano, 02/02/1985 (38 anni)
Difensori centrali:
Marcelo Benevenuto, nº 5, brasiliano, 07/01/1996 (27 anni)
Tobias Figueiredo, portoghese, 02/02/1994 (29 anni)
Tinga, nº 2, brasiliano, 01/09/1993 (29 anni)
Bernardo Schappo, nº 14, brasiliano, 22/03/1999 (24 anni)
Titi, nº 4, brasiliano, 12/03/1988 (35 anni)
Terzini destri:
Yago Pikachu, nº 22, brasiliano, 05/06/1992 (31 anni)
Dudu, nº 20, brasiliano, 30/05/1997 (26 anni)
Brítez, nº 19, argentino, 26/03/1992 (31 anni)
Terzini sinistri:
Lucas Esteves, nº 13, brasiliano, 24/06/2000 (23 anni)
Bruno Pacheco, nº 6, brasiliano, 08/12/1991 (31 anni)
Gonzalo Escobar, argentino, 16/03/1997 (26 anni)
Centrocampisti difensivi:
Zé Welison, nº 17, brasiliano, 11/03/1995 (28 anni)
Lucas Sasha, nº 88, brasiliano, 01/03/1990 (33 anni)
Vinícius Zanocelo, nº 25, brasiliano, 30/01/2001 (22 anni)
Caio Alexandre, nº 8, brasiliano, 24/02/1999 (24 anni)
Hércules, nº 35, brasiliano, 20/10/2000 (22 anni)
Centrocampisti:
Lucas Crispim, nº 10, brasiliano, 19/06/1994 (29 anni)
Calebe, nº 27, brasiliano, 30/04/2000 (23 anni)
Tomás Pochettino, nº 7, argentino, 01/02/1996 (27 anni)
Sammuel, nº 26, brasiliano, 21/12/2001 (21 anni) – Formato nel settore giovanile.
Ali:
Pedro Rocha, nº 32, brasiliano, 13/04/1996 (27 anni)
Romarinho, nº 11, brasiliano, 13/04/1996 (27 anni)
Marinho, nº 15, brasiliano, 29/05/1990 (33 anni)
Guilherme, nº 29, brasiliano, 13/04/1995 (28 anni)
Attaccanti:
Renato Kayzer, brasiliano, 17/02/1996 (27 anni)
Thiago Galhardo, nº 91, brasiliano, 20/07/1989 (33 anni)
Lucero, nº 9, argentino, 30/11/1991 (31 anni)
Silvio Romero, nº 18, brasiliano, 22/07/1988 (34 anni)
Formati nella squadra giovanile:
Sammuel, nº 26, brasiliano, 21/12/2001 (21 anni)
Il Fortaleza conta in rosa solo su Sammuel, giocatore nostrano, ma il centrocampista di solito non scende in campo.
Valore di mercato
39,15 mi. € secondo transfermarkt.com
Probabile formazione titolare per il campionato brasiliano 2023
Line up:
João Ricardo, Brítez, Titi, Benevenuto, Yago Pikachu, Hércules (Zé Welison), Caio Alexandre, Bruno Pacheco, Pochettino (Calebe), Guilherme (Lucero), Thiago Galhardo.
Formazione più utilizzata:
3-5-2, 4-2-3-1.
Analisi di Calcio Deal della squadra
Il Fortaleza ha iniziato la stagione vincendo il titolo di Campeonato Cearense e assicurandosi il primo posto nella Sudamericana, quindi l’aspettativa è che la squadra gareggerà in testa alla classifica.
Negli ultimi turni del Brasileirão, Vojvoda ha utilizzato una formazione a 3 difensori, dove i “terzini” si spingono in avanti e giocano in ruolo avanzato, contribuendo non poco alla fase offensiva. Quindi, dalla difesa, l’idea è sempre quella di accelerare il gioco, soprattutto verso le fasce, cambiando il gioco, puntando a preparare rapidamente Galhardo o Lucero per occasioni finali.
A centrocampo, il protagonista principale è Caio Alexandre, che sta disputando un’ottima stagione, e la sua abilità nei passaggi è l’arma principale per entrare in sintonia con gli attaccanti. Il centrocampista sfrutta i suoi eccellenti passaggi dalla distanza per trovare gli attaccanti e le ali. Si unisce anche all’attacco in modo efficace, entrando spesso in area e creando occasioni da gol.
Infine, in attacco, Lucero e Thiago Galhardo sono responsabili di fornire momenti di controllo offensivo per Fortaleza, mentre tengono la palla e aspettano che i loro compagni di squadra si uniscano alla fase offensiva. Il duo ha già segnato 29 gol in questa stagione, dimostrandosi di fondamentale importanza per la squadra. Pertanto, la loro buona forma ha portato Vojvoda a optare occasionalmente per una formazione con due centravanti.
Considerando che il Fortaleza è una squadra estremamente ben organizzata, con un allenatore che sa come utilizzare efficacemente la rosa, l’aspettativa per Leão do Pici (soprannome di Fortaleza) è che siano in lizza per un posto nella Libertadores.
Pronostico di Calcio Deal
Contender per un posto nei Libertadores.
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e Twitter.
Scritto da Henry Miller.