A cura di Marta Elena Casanova
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calciomercato: Instagram, Facebook e X.
Indice
C’è una linea sottile tra ambizione e realtà, e al Mondiale per Club 2025 l’Italia ha scoperto quanto possa essere tagliente. Inter e Juventus, due delle squadre più titolate del nostro calcio, salutano il torneo agli ottavi di finale. L’occasione di rilancio globale per il calcio italiano si è trasformata in un’amara conferma: in questo momento, non siamo competitivi come ci piace pensare.
I verdetti degli ottavi
Fluminense-Inter 2-0
Era una delle sfide più attese. L’Inter, finalista di Champions, contro il Fluminense campione sudamericano. Ma al fischio finale è tutto chiaro: i brasiliani avevano più fame, più gamba e più idee. German Cano sblocca dopo appena tre minuti, un gol che taglia le gambe a Inzaghi e ai suoi. I nerazzurri provano a reagire con Lautaro e Barella, ma il ritmo è sterile, prevedibile. Nel recupero arriva anche il 2‑0 di Hércules, e cala il sipario. L’Inter del neo allenatore Chivu saluta il torneo tra i rimpianti, troppi in questa stagione.
Real Madrid-Juventus 1-0
La Juventus esce con meno clamore, ma con la stessa frustrazione. Davanti a un Real Madrid non irresistibile, i bianconeri giocano una partita ordinata, ma spuntata. Il gol di Gonzalo García al 54′ è l’unica vera fiammata di un match chiuso, tattico, dove i bianconeri di Tudor speravano di portarla ai rigori. La Juve, che aveva tanto investito in questo Mondiale per Club come occasione di rilancio internazionale, finisce per uscire senza lasciare il segno.
Manchester City – Al-Hilal 3-4
La vera bomba di questi ottavi arriva però da Orlando: il Manchester City di Guardiola, viene eliminato ai supplementari dall’Al-Hilal di Simone Inzaghi . Finisce 4‑3 dopo una battaglia epica. Marcos Leonardo, talento esploso in Arabia, segna due gol e diventa l’eroe nazionale. La Premier League perde un pezzo nella competizione, mentre il calcio saudita alza la voce. Non è solo mercato: c’è anche gioco.
Borussia Dortmund-Monterrey 2-1
Nell’ultimo ottavo, il Borussia Dortmund fa valere la maggiore esperienza e batte 2‑1 i messicani del Monterrey. Protagonista assoluto Serhou Guirassy, autore di una doppietta. I gialloneri avanzano così ai quarti, dove troveranno il Real Madrid in un remake europeo dai contorni esplosivi.
Le italiane, tra bilanci e frustrazioni
Le eliminazioni di Inter e Juventus vanno oltre il risultato sportivo: rappresentano una fotografia impietosa del momento che vive il nostro calcio. Complice, forse, è anche la preparazione: il Mondiale per Club arriva a luglio, fuori dai ritmi canonici della Serie A. Ma le scuse non bastano, servono investimenti migliori, una nuova cultura sportiva e dirigenti più lungimiranti. Il gap con il calcio sudamericano e quello arabo non è più solo economico, è tecnico e di visione.
Quarti di finale: il tabellone
Ecco il quadro dei quarti di finale:
- Fluminense – Al-Hilal
- Palmeiras – Chelsea
- PSG – Bayern Monaco
- Real Madrid – Borussia Dortmund
Con le italiane fuori e il City clamorosamente eliminato, il Mondiale per Club 2025 è ormai terra di sorprese.
A cura di Marta Elena Casanova