Luis Suarez ha mostrato ancora una volta perché è uno dei grandi giocatori nella storia del calcio.
In uno scontro diretto tra Botafogo e Gremio per la leadership del Brasileirão, a spuntarla è stato l’Imortal, attualmente al secondo posto con gli stessi punti del Fogão.
Credi che il Botafogo possa perdere il titolo che sembrava praticamente garantito?
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e X.
Indice
Botafogo subisce un’altra storica rimonta e vede sfumare il titolo
Lo spettro di una rimonta contro il Botafogo perseguita nuovamente il Glorioso.
Due turni fa, il Palmeiras stava perdendo contro il Fogão per 3-0 fino al secondo tempo e è riuscito a ribaltare il risultato a 4-3.
I tifosi del Botafogo non potevano immaginare che il lampo potesse colpire due volte nello stesso luogo, ma è successo.
La squadra guidata da Lúcio Flávio è entrata nel secondo tempo in vantaggio sul Gremio, diretta concorrente per il titolo del Brasileirão, per 2-1.
L’inizio del secondo tempo non avrebbe potuto essere più positivo. Appena 1′ dopo l’inizio della partita, Marlon Freitas riceve un cross e tira al volo, portando il punteggio a 3-1.
Immagine: Riproduzione ESPN Brasil
La partita avrebbe potuto essere decisa lì se la squadra che ha affascinato il Brasile nel primo tempo avesse mantenuto un minimo di organizzazione e concentrazione.
Ma non è successo così. Incredibili 3′ dopo, Luisito Suarez ha segnato il suo primo gol della partita.
Ferreirinha ha realizzato una grande azione, attirando tutta la difesa del Botafogo sul lato destro, indicando una mancanza estrema di equilibrio nella squadra. Il tiro che Ferreira ha tentato è rimbalzato sulla difesa e è finito a El Pistolero, che con la sua consueta abilità ha superato il difensore e ha concluso.
Fino a quel punto, tutto bene. Ma, come detto, lo spettro della rimonta subita contro il Palmeiras ha perseguitato i giocatori in modo inimmaginabile. Il Gremio non ha nemmeno dovuto sforzarsi molto per pareggiare la partita. La debolezza dei giocatori dopo il gol subito è stata notata.
Quattro minuti dopo il gol, il duo Ferreira-Suarez ha colpito di nuovo. Il centrocampista del Gremio ha realizzato una bella azione e ha fornito un passaggio a tre dita per l’attaccante centrale, che ha tirato al volo per pareggiare la partita.
Lo stesso errore visto nel secondo gol si è ripetuto. La difesa del Botafogo si è accollata sul lato destro, lasciando il corridoio libero per Suarez. Ovviamente, un attaccante di questa qualità non avrebbe perso un’opportunità del genere.
Dall’1-1 in poi, è stato evidente che la rimonta sarebbe stata solo questione di tempo. Le facce dei giocatori del Glorioso mostravano disperazione.
Al 23′, ancora lui, Luis Suarez, ha iniziato l’azione, ha scambiato passaggi all’ingresso dell’area e ha concluso davanti a Lucas Perri. Il punteggio era fatto. Un roboante 4-3, prodotto in 20′.
Dopo questo, il Botafogo non ha offerto alcun pericolo. In effetti, il Gremio ha avuto più opportunità di segnare il quinto gol rispetto ai leader del Brasileirão, al quarto posto.
Con il trionfo, il Gremio, che non è mai stato preso sul serio per la lotta al titolo (senza motivo), è ora al secondo posto, con lo stesso numero di punti del Botafogo, che ha una partita in meno.
Immagine: Riproduzione gremistas.net
La storia d’amore tra Luis Suarez e il Gremio
I tifosi del Gremio sono già nostalgici per qualcosa che ancora non è accaduto.
Come riportato da noi, è probabile che Luis Suarez lasci il Tricolor Gaúcho alla fine della stagione. Si prevede che si unirà a Messi e compagni all’Inter Miami.
Secondo il tecnico del Gremio, Renato Gaúcho, solo un miracolo potrebbe trattenere Luisito al Gremio.
Lui si lamenta di forti dolori al ginocchio e l’ampio calendario del Brasileirão, che probabilmente includerà la Libertadores il prossimo anno, gli impedisce di continuare a giocare ad alto livello.
Tuttavia, è stato e continua a essere un privilegio per il calcio brasiliano avere un giocatore del genere.
L’aspetto più impressionante è la crescita delle prestazioni di Suarez in questa fase finale della stagione. Ha vissuto un periodo di digiuno di gol, ma quello è ormai passato.
Vediamo i numeri.
Suarez mostra quanto sia fondamentale per la squadra del Gremio. Oltre ai 26 gol segnati nella stagione 2023, ha anche fornito incredibili 16 assist.
Con questo, è il giocatore con più contributi ai gol nel Brasileirão (42) e il leader degli assist.
Il numero elevato di assist sorprende ancora di più quando si considera che Luisito non è il battitore dei calci piazzati per il Gremio. Non è lui a calciare gli angoli e i calci laterali. Quindi, gli assist che fornisce sono in gioco aperto.
In effetti, se El Pistolero continua su questa traiettoria ascendente, il Gremio ha buone possibilità di laurearsi campione del Brasileirão, un titolo che non vince dal 1996. In altre parole, il Tricolor Gaúcho è una delle grandi squadre che non ha ancora vinto il Brasileirão nel formato a punti.
L’altro fatto impressionante è la campagna stessa. Anche se non diventassero campioni, hanno buone possibilità di assicurarsi la qualificazione diretta per la Copa Libertadores. Ricordiamo che il Gremio ha giocato in Serie B l’anno scorso. Pertanto, dobbiamo congratularci con la dirigenza del club, che ha fatto le giuste acquisizioni (con Suarez come principale), l’allenatore Renato Gaúcho e, naturalmente, la squadra.
Immagine: Alexandre Durão/Grêmio
Cosa succederà al Botafogo?
La fase attuale del Botafogo è disperata.
Nelle ultime 5 partite, hanno subito 4 sconfitte e un pareggio.
Se prendiamo in considerazione le ultime tre partite, il Botafogo ha subito sconfitte indimenticabili per 4-3 contro concorrenti diretti per il titolo (Palmeiras e Gremio) e ha perso il derby contro il Vasco.
È difficile immaginare l’atmosfera nello spogliatoio del Glorioso. I giocatori e lo staff sembrano mancare di qualsiasi controllo psicologico per affrontare le avversità che il gioco impone.
Perdono la concentrazione per qualsiasi gol subito. La fiducia della squadra svanisce.
Subire rimonte in una partita di calcio è evitabile, ma accade con una certa frequenza. Il problema è quando diventa una cosa comune, nella fase finale del Brasileirão, e non si vede alcuna capacità della squadra di reagire e riprendere il controllo della partita.
Nel secondo turno, il Botafogo ha un misero 31% di successo. Superano solo le già retrocesse América-MG e Coritiba.
Dal punto di vista della classifica, non è tutto perduto. Il Fogão ha una partita in meno rispetto agli avversari.
Se vincono la partita, potrebbero riconquistare la leadership solitaria e aprire un vantaggio di 3 punti.
Il problema qui è più grande.
Se il Botafogo vuole sognare di nuovo il titolo, ha bisogno di un nuovo inizio. Il titolo, che è stato nelle loro mani per una parte significativa della competizione, dato che il club ha aperto un incredibile vantaggio di 12 punti.
Se non vengono apportate modifiche allo staff tecnico e alla formazione della squadra, il Glorioso rischia seriamente di non qualificarsi neanche direttamente per la Copa Libertadores, visto che la quinta squadra è il Flamengo, con 56 punti, tre in meno.
Ci sono voci nei media che Lúcio Flávio non è più l’allenatore della squadra e che la dirigenza sta cercando il ritorno di Cláudio Caçapa, che ha guidato la squadra come allenatore ad interim prima dell’arrivo di Bruno Lage, ma che ora è l’allenatore del RWD Molenbeek in Belgio.
Immagine: Vitor Silva/Botafogo
Infine, va notato che la fase del Botafogo è dovuta solo all’incompetenza tecnica ed emotiva della squadra, al contrario di quanto ha cercato di dimostrare John Textor nella partita contro il Palmeiras, affermando che il campionato era macchiato, che il presidente della CBF dovrebbe dimettersi e che c’era corruzione nell’istituzione.
Forse, se l’esecutivo americano trascorresse meno tempo alla ricerca di capri espiatori e lo riempisse di sostegno alla squadra e allo staff tecnico, il Botafogo non si troverebbe in questa situazione.
L’altro lato è che non è tutto perduto. I giocatori della rosa sono gli stessi che hanno avuto il miglior primo turno nella storia del Brasileirão. Devono ritrovare fiducia e disciplina tattica per conquistare questo titolo così importante.
E tu? Credi che il Botafogo possa ancora vincere il titolo? Commenta!
Scritto da Vitor F L Miller.