Memoria del Grande Torino

grande Torino superga

Calcio Deal presenta una memoria del Grande Torino scritta durante il periodo della pandemia, in pieno lockdown, che commemora un pezzo di storia non solo del calcio italiano ma dell’Italia propriamente detta. Il Grande Torino, simbolo di orgoglio nazionale, ha lasciato un ricordo indelebile nelle menti degli appassionati e dei tifosi del Toro.

Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive di Calcio Deal: InstagramFacebookX.

tragedia di superga grande torino

Memoria del Grande Torino

Ricorre oggi il settantunesimo anniversario della tragedia di Superga. Un evento cruciale nella storia non solo granata, ma anche italiana. Quel quattro Maggio del 1949, alle ore 17:03, precipitava l’aereo con a bordo gli Invincibili, di ritorno da Lisbona, dopo l’amichevole contro il Benfica.

Quella magica formazione deteneva (e tutt’ora detiene) primati su primati. Ad esempio, il maggior numero di giocatori titolari in Nazionale (10/11 in Italia-Ungheria dell’undici Maggio 1947), la vittoria casalinga con il punteggio più alto (10-0 in Torino-Alessandria del due Maggio 1948), il maggior numero di gol segnati in una stagione (125 nel campionato 1948-49 con una media realizzativa di 3.1 reti a partita).

basilica di superga grande torino

Il grande Torino non è semplicemente stato tra le squadre più forti di sempre: è stato e continua a essere un orgoglio italiano. Come mai oggi tanti appassionati simpatizzano per il Toro? La risposta è molto semplice: per gli Invincibili! Con i suoi trionfi, il Grande Torino ha mantenuto alto il prestigio italiano, cementando quel sentimento d’italianità nelle persone.

Perchè, a distanza di settantuno anni, tutto il Paese li rievoca ancora? La risposta è facilissima: perché è stato un lutto nazionale. Tutti gli italiani si sono sentiti coinvolti. Poiché il Grande Torino non era una “squadretta” come tante altre: gli Invincibili erano l’ITALIA! Sarà una commemorazione atipica quella di quest’anno: non ci saranno i tantissimi tifosi granata a riempire il piazzale e ad affollare la lapide.

Nemmeno io potrò percorrere il sentiero “tortuoso”, come disse don Aldo Rabino, lo storico cappellano granata, che conduce alla lapide. Ma col cuore tutto il popolo granata sarà lì a recitare: I CAMPIONI D’ITALIA: BACIGALUPO, BALLARIN ALDO, BALLARIN DINO, BONGIORNI, CASTIGLIANO, FADINI, GABETTO, GRAVA, GREZAR, LOIK, MAROSO, MARTELLI, IL NOSTRO CAPITANO VALENTINO MAZZOLA, MENTI, OPERTO, OSSOLA, RIGAMONTI, SUBERT.

grande torino superga

DIRIGENTI E TECNICI: CIVALLERI, EGRI ERBSTEIN, LIEVESLEY, AGNISETTA, CORTINA. GIORNALISTI: CASALBORE, CAVALLERO, TOSATTI. EQUIPAGGIO: MERONI, D’INCA, BIANCIARDI, PANGRAZZI, BONAIUTI.

Federico Cairo, 4 Maggio 2020

Ultimi articoli
Tags: Esclusive, In Evidenza

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.