Mondiale per Club 2025:: si entra nel vivo con risultati inaspettati

A cura di Marta Elena Casanova

Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calciomercatoInstagramFacebook e X.

Il nuovo Mondiale per Club FIFA, nella sua edizione 2025 a 32 squadre in scena negli Stati Uniti, ha ufficialmente preso vita. La fase a gironi è cominciata da pochi giorni, ma sono già arrivate le prime indicazioni forti: alcune big europee sono partite col piede sbagliato, mentre club sudamericani e africani stanno dimostrando che il gap si è ridotto.

Il format è quello di un vero e proprio mini-mondiale, con tutte le migliori squadre continentali in corsa e un calendario serrato. Ecco un riepilogo completo delle partite già disputate, con risultati e cronaca.

Gli ultimi risultati

 Palmeiras – Al Ahly 2–0 

Nel match d’esordio, a East Rutherford, il Palmeiras ha superato l’Al Ahly con un 2-0 più complicato di quanto dica il punteggio. Dopo una lunga sospensione per maltempo, i brasiliani sono riusciti a sbloccare la gara grazie a un autogol sfortunato di Abou Ali. Da lì in avanti, la squadra sudamericana ha trovato fiducia e ha chiuso la pratica con José Manuel López, bravo a sfruttare una ripartenza. Un debutto positivo e concreto.

Inter Miami – Porto 2–1

A sorpresa, l’Inter Miami ha ribaltato i pronostici battendo il Porto. I portoghesi erano passati in vantaggio nei primi minuti, mostrando maggiore esperienza e ritmo. Ma nella ripresa, complice un’ottima organizzazione e il solito estro di Messi, gli americani hanno prima pareggiato con Segovia su calcio piazzato, poi trovato la vittoria con una punizione magistrale dell’argentino. Una vittoria storica per il club MLS, che manda un messaggio chiaro: non è qui solo per partecipare.

Seattle Sounders – Atlético Madrid 1–3

L’Atlético Madrid ha fatto valere la propria superiorità tecnica e tattica contro i Seattle Sounders, vincendo con autorità per 3-1. Griezmann e Llorente hanno indirizzato subito la gara, mentre Depay ha messo il sigillo nella ripresa. I padroni di casa hanno salvato l’onore con un gol nel finale, ma il divario tra le due squadre è apparso evidente. Gli spagnoli partono fortissimo.

 

 

PSG – Botafogo 0–1

Una delle sorprese più eclatanti arriva da Pasadena, dove il Botafogo ha piegato il PSG con un secco 1-0. I francesi, visibilmente lenti, hanno faticato a costruire gioco e sono stati puniti da un contropiede perfetto finalizzato da Igor Jesus. I brasiliani hanno mostrato solidità difensiva e grande lucidità tattica, mentre i parigini sono apparsi spenti e prevedibili. Allarme rosso per Luis Enrique.

Benfica – Auckland City 6–0

A Orlando non c’è stata partita. Il Benfica ha travolto l’Auckland City con un tennistico 6-0 che fotografa la netta differenza di valori. Di María ha aperto le danze e firmato una doppietta, seguito da un Barreiro in grande spolvero. Pavlidis e Renato Sanches hanno completato il massacro. Una vittoria senza appello, che proietta i portoghesi tra le più in forma del torneo.

Flamengo – Chelsea 3–1

A Philadelphia è andata in scena una sfida di grande richiamo, e il Flamengo ha dimostrato di avere le idee più chiare rispetto a un Chelsea confuso. I londinesi erano passati in vantaggio con Jackson, ma i brasiliani hanno reagito con classe e determinazione. Prima Bruno Henrique, poi Danilo e Wallace Yan hanno ribaltato la situazione, dominando sul piano fisico e tecnico. Il Chelsea ha chiuso anche in inferiorità numerica. Una vittoria che pesa e rilancia le ambizioni del Mengão.

LAFC Espérance de Tunis 0–1

La delusione più grande per il pubblico di casa arriva dal ko dell’LAFC, piegato a sorpresa dall’Espérance de Tunis. La squadra tunisina ha saputo difendersi con ordine, sfruttare l’unica vera occasione creata e portare a casa tre punti fondamentali. Il gol decisivo, firmato da Mohamed Ali Ben Romdhane, è stato l’apice di una prestazione tatticamente perfetta. LAFC generoso ma impreciso sotto porta.

Bayern Monaco-  Boca Juniors  2–1

A Miami Gardens, il Bayern Monaco ha avuto la meglio sul Boca Juniors al termine di una partita intensa e ben giocata da entrambe. I tedeschi sono partiti forte con il gol immediato di Kane, ma il Boca ha avuto il merito di reagire, trovando il pareggio con Merentiel. Quando il match sembrava destinato a chiudersi in parità, è salito in cattedra Michael Olise, che con un colpo da fuori area ha regalato la vittoria ai bavaresi. Partita bella e combattuta.

Chi brilla e chi delude

Dopo questi primi match, alcune tendenze sono già emerse in modo chiaro.
Flamengo, Benfica e Bayern Monaco sono apparse le squadre più complete: segnano tanto, subiscono poco e mostrano idee chiare.

Tra le sorprese più liete, ci sono sicuramente il Botafogo, che ha steso il PSG con grande freddezza, e l’Espérance, capace di battere una delle squadre più attrezzate della MLS.

Al contrario, Chelsea e PSG appaiono spaesate e in difficoltà, mentre il Porto ha buttato via una gara già in mano contro un’Inter Miami più coraggiosa che lucida. L’Auckland City, infine, non sembra in grado di reggere il passo a questi livelli.

In attesa delle prossime sfide

La fase a gironi continua nei prossimi giorni con partite già decisive. Molte big sono chiamate a reagire, altre vogliono confermare il buon avvio. Il Mondiale per Club 2025 si sta dimostrando più equilibrato del previsto, con partite vive, intensità elevata e storie da raccontare.

A cura di Marta Elena Casanova

Ultimi articoli
Tags: Mondiale per Club 2025

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.