Qatar 2022
Nessun commento

Qatar 2022: Francia-Marocco 2-0 semifinale

Theo hernandez segna in francia-marocco france-morocco

Francia-Marocco semifinale

Presentazione della partita

E’ una semifinale inedita, perchè il Marocco è la prima volta che arriva a giocare una partita così importante nel Mondiale, ma non per questo meno affascinante di altre. Sarà anche una partita dai risvolti sociali importanti, non per niente molti calciatori del Marocco sono nati in Francia e a sua volta diversi calciatori francesi hanno origini marocchine e comunque di paesi nordafricani un tempo dominati dai francesi.

Dal punto di vista tecnico la gara è tutta dalla parte della Francia, vuoi per il livello della sua rosa, per l’esperienza che i calciatori francesi hanno, ma anche per il percorso fatto fin qui nelle partite disputate. La squadra di Dechamps è forte in tutti i reparti, partendo dal portiere Lloris per finire all’attacco con Mbappe, vero fenomeno assoluto di questo mondiale.

Il Marocco autentica sorpresa del torneo fa del collettivo e della corsa la sua forza, ha calciatori di livello assoluto vedi Hakimi e Ziyech. Come ha dimostrato fin qui, può mettere in difficoltà qualunque avversario, chiedere alla Spagna e al Portogallo e la Francia non deve commettere l’errore di sentirsi già in finale. Per il Marocco è già un sogno essere arrivato in semifinale, ma nelle altre partite ha dimostrato che il sogno può diventare realtà e in ogni partita bisogna lottare e crederci. Vedremo se riusciranno a ripetere le altre partite o se le energie spese per arrivare a questa semifinale sono terminate.

Commento alla partita-Primo tempo

Parte forte la Francia, che al 5′ va in vantaggio con Theo Hernandez che calcia in porta dopo una respinta del portiere, in seguito ad un doppio tiro di Mbappe. Al 10’occasione per il Marocco con Ounahi che calcia da fuori, para Lloris. Al 18’occasione per Giroud che dopo un errore della difesa marocchina si invola sulla sinistra calcia di sinistro e colpisce il palo. Al 27’ammonito Boufal per fallo imprudente di gioco ai danni di un avversario. Al 36’occasione per Giroud che vicino al dischetto del rigore calcia ma la palla va fuori. Al 45′ occasione per il Marocco con El Yamiq che di rovesciata colpisce il palo. Al 48’fine del primo tempo.

Primo tempo inizialmente dominato dalla Francia che passa subito in vantaggio, ma bella reazione del Marocco, che arriva vicino al pareggio, con il palo colpito El Yamiq allo scadere del tempo.

Secondo tempo

Al 53’occasione per Attiat-Allah che crossa una palla pericolosa, libera la difesa francese. Al 69’attacco della Francia con Dembele che però non riesce a sfondare. Al 71’occasione per la Francia con Thuram che no trova al porta. Al 77′ Marocco che attacca ma non trova gli spazi per impensierire la difesa francese. Al 80’Gol della Francia con Kolo Muani appena entrato che insacca su assist di Mbappe. Al 87’punizione di Ziyech, la difesa francese respinge. Al 90’occasione per Aboukhlal che calcia di sinistro, ma era partito in fuorigioco. Al 97′ fischio finale dell’arbitro messicano Ramos. Vince la Francia per 2-0 e vola in finale.

formazioni Francia-marocco

Analisi finale

La Francia per la seconda volta consecutiva arriva alla finale del mondiale e domenica incontrerà l’Argentina. La squadra di Deschamps, ha fatto sua la partita grazie alla maggiore esperienza dei suoi calciatori rispetto a quelli del Marocco, avendo sfruttato al meglio le occasioni create. Il Marocco ha provato a raggiungere il pareggio ma i suoi attaccanti non sono riusciti ad essere freddi davanti alla porta di Lloris e sfruttare le occasioni create.

Anche oggi buona la partita del Marocco, assoluta sorpresa di questo mondiale. I francesi che hanno dimostrato in tutto il torneo di essere tra i favoriti per la vittoria finale, anche in questa partita sono scesi in campo determinati e convinti di raggiungere il traguardo della finale.

Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dei mondialiInstagram, Facebook e Twitter.

Ultimi articoli
Tags: Qatar 2022

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.