Indice
Giappone-Croazia ottavi di finale
Presentazione della partita Giappone-Croazia
In questo ottavo di finale il risultato dovrebbe essere a favore della Croazia, per le qualità tecniche della squadra capitanata da Modric. Attenzione però al Giappone, se la squadra che scenderà in campo, sarà in grado di ripetere le gare giocate contro Germania e Spagna nella fase a gironi, per i croati non sarà una passeggiata.
La Croazia metterà in campo tutta la sua qualità, soprattutto in mezzo al campo con il trio Modric, Brozovic e Kovacic, che è uno dei più forti della competizione iridata. Inoltre potrà contare sulla difesa che farà affidamento sul ventenne Gvardiol vera e proprio rivelazione di questo torneo. Unico punto debole l’attacco, perche Livaja è un buon giocatore, ma non in grado di decidere da solo la partita li davanti.
Il Giappone farà affidamento sulla difesa con Yoshida, a centrocampo su Tanaka vero leader della squadra e in avanti dovrebbe dare spazio a Doan, decisivo contro la Spagna. Ma sicuramente sarà il collettivo dei giapponesi che sarà il punto di forza della squadra, per cercare di mettere in difficoltà i più esperti croati.
Commento della partita-Primo Tempo
Parte subito forte il Giappone, al 2’Doan calcia una punizione che diventa pericolosa, il pallone viene deviato in calcio d’angolo. Nella successiva battuta colpo di testa di Taniguchi che sfiora la rete. Al 8’opportunità per la Croazia con Kramaric che calcia in porta ma la palla viene intercettato dai difensori giapponesi. Al 13’ancora occasione per il Giappone, Meda non riesce a deviare in scivolata.
Al 24′ tentativo di Gvardiol, il suo intervento manda la palla fuori dalla porta. Al 26′ ancora la Croazia che spreca un occasione con Petkovic. Al 28’mischia in area di rigore del Giappone ma i croati non riescono a spingere la palla in rete. Al 41′ opportunità per il Giappone, con Kamada che supera un paio di avversari calcia in porta ma il tiro va al lato. Al 43′ il Giappone va in vantaggio, Gol di Maeda, che si avventa su una palla proveniente da un calcio d’angolo. Fine primo tempo al 47′.
Primo tempo con la Croazia che cerca di imporre il proprio gioco , mentre il Giappone con la velocità dei suoi calciatori cerca di alzare il ritmo della partita dal punto di vista dell’agonismo.
Secondo tempo
Secondo tempo con il Giappone che riparte in attacco, al 46′ tiro di Kamada che manda fuori di poco. Al 55′ Gol della Croazia con Perisic, che conclude di testa un cross proveniente dalla destra. Al 57’reazione del Giappone con Endo, che calcia forte, il portiere croato Livakovic devia in calcio d’angolo. Al 63′ occasione per Modric con un tiro da fuori area che il portiere Gonda che para.
Al 66’occasione per Budimir che di testa non inquadra la porta. Al 77’occasione per Perisic che vede il suo tiro deviato da Tomiyasu, dopo una lunga corsa sulla corsia di sinistra. Al 86′ colpo di testa di Pasalic con palla che va fuori dalla parta. Al 90′ ammonito Kovacic per fallo imprudente nei confronti di un’avversario. Al 95′ fischio dell’arbitro che decreta la fine della partita.
Secondo tempo che termina con il punteggio di 1-1, per decidere chi va ai quarti di finale occorre giocare i tempi supplementari. Nel secondo tempo subito reattiva la Croazia, che pareggia subito con Perisic. Il Giappone non è brillante come nel primo tempo e pensa a difendersi. La Croazia ha provato in diverse occasioni ma non è riuscita a concretizzare le opportunità create.
Tempi supplementari
Primo tempo tempo supplementare
Al 92’tentativo di testa da parte di Taniguchi, la palla va fuori. Al 105’opportunità per Mitoma, che in contropiede calcia in porta e impegna il portiere Livakovic.
Secondo tempo supplementare
Al 116’ammonito Barisic per fallo imprudente su un avversario. Al 120’occasione per la Croazia con Majier il suo tiro va fuori. Al 121′ fischio finale dell’arbitro. Si va ai tiri di rigore per decidere chi andrà ai quarti di finale tra Giappone e Croazia.
La Croazia passa ai quarti di finale con il risultato di 3-1.
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dei mondiali: Instagram, Facebook e Twitter.