Marocco-Spagna ottavi di finale
Indice
Presentazione della partita
In questa partita, il pronostico va a favore degli spagnoli, che soprattutto nelle prime due partite nella fase a gironi, hanno messo in mostra una qualità di gioco tra i migliori fin qui ammirati al mondiale. Con i suoi giovani di talento Gavi, F. Torres e Pedri, passando per l’esperienza di Bousquet, la squadra di Luis Henrique è in grado di puntare ai quarti di finale e dopo giocarsi le posizioni più prestigiose della competizione iridata.
Il Marocco che è una delle rivelazioni di questo torneo mondiale, ha dei calciatori che sono in grado di mettere comunque in difficoltà la Spagna, perchè Hakimi, Amrabat e Ziyech, sono calciatori di livello internazionale e in grado di creare diversi problemi a chiunque.
Commento della partita-Primo Tempo
Partita che inizia con la Spagna in attacco e il Marocco che cerca di chiude gli spazi in mezzo al campo. Al 14’Boufal serve Mazraoui che va al cross, il pallone viene preso dal portiere spagnolo Unai Simon. Al 20’Zyech lancia una palla al centro area , i difensori spagnoli controllano e spazzano via. Al 25′ occasione per la Spagna, Gavi calcia una palla vicino al dischetto dell’area di rigore ma il suo tiro colpisce la traversa.
Nella respinta il pallone termina a Ferran Torres che calcia fuori, però intervento dell’arbitro che rileva una posizione di fuori gioco dell’attaccante. Al 26′ buona occasione per Asensio ma il suo tiro va all’esterno della rete. Al 31’occasione per il Marocco con Mazroui che calcia forte dal limite dell’area intervento di Unai Simon che blocca. Al 43’ottima occasione per il Marocco con Aguerd ma il suo colpo di testa va fuori alle spalle di Unai Simon. Al 46′ fine primo tempo.
Primo tempo molto equilibrato con la Spagna che cerca attraverso il suo palleggio di penetrare tra le maglie spagnole. Il Marocco si è difeso bene, ed ha avuto l’occasione migliore per portarsi in vantaggio con Aguerd.
Secondo tempo
Al 49’opportunità per Amallah fermato da Rodi in scivolata. Al 52’punizione per la Spagna calcia Dani Olmo, respinge la difesa marocchina. Al 68’opportunità per morata che viene fermato da Aguerd in scivolata. Al 75’ancora la Spagna che attacca, ma la difesa del Marocco si difende bene. Al 80’occasione per Morata che calcia in porta e il pallone esce sulla linea laterale.
Al 86′ opportunità per Nico Williams ma Saiss blocca. Al 88’ancora Nico Williams che calcia intercetta Amrabat in scivolata. Al 90’ammonito Saiss per fallo imprudente di gioco. Al 91’ci prova Morata la palla esce fuori. Al 93’occasione per il Marocco su punizione, il gioco viene fermato per fuorigioco degli attaccanti marocchini. Al 94’occasione per la spagna il portiere Bounou respinge il tiro di Dani Olmo. Al 95′ l’arbitro fischia la fine dell’incontro.
Partita che termina 0-0 ,si va ai tempi supplementari per determinare chi andrà ai quarti di finale tra Marocco e Spagna.
Primo tempo supplementare
Parte bene il Marocco, al 93′ occasione per Cheddira, il calciatore del Bari si fa anticipare dal portiere spagnolo Unai Simon. Al 98′ opportunità per la Spagna, Morata viene bloccato dai difensori del Marocco. Al 103’opportunità per il Marocco con Cheddira, il suo tiro viene bloccato da Unai Simon.
Secondo tempo supplementare
Al 110’ancora 0-0, la Spagna sempre in possesso di palla, studia come affondare l’azione decisiva. Al 107’opportunità per Ansu Fati, ma il calciatore del Barcellona non riesce ad affondare l’azione. Al 108’inforrtunio per Saiss capitano del Marocco. Al 113′ occasione per Cheddira ma l’attaccante arriva stanco alla conclusione e viene fermato dai difensori del Marocco. Al 120’Bousquet calcia ma viene murato. Al 121’occasione per la Spagna, un difensore del Marocco devia in angolo. Al 123’occasione per Sanabria che sbaglia da pochi passi. Fischi finale.
Anche i supplementari finiscono 0-0, si va ai tiri da rigore per decretare chi andrà ai quarti di finale.
Vince il Marocco ai tiri di rigore per 3-0, grazie a due tiri parati dal portiere del Marocco Bounou.
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dei mondiali: Instagram, Facebook e Twitter.