Indice
In una partita da 6 punti, il Santos batte il Vasco a Vila Belmiro ed esce dalla zona retrocessione.
Santos 4×1 Vasco
In una Vila Belmiro pulsante e dall’atmosfera decisa, il Vasco ha iniziato meglio la partita. Tuttavia, Santos ha aperto le marcature con un calcio di rigore. Al 10′, Rincón ha lanciato Marcos Leonardo in area, l’attaccante è stato toccato da Puma Rodríguez e, sul momento, l’arbitro ha lasciato proseguire il gioco, ma, dopo aver consultato il VAR, ha concesso il rigore. Dal calcio di rigore è proprio Marcos Leonardo ad aprire le marcature per Peixe.
Con il vantaggio sul tabellone, il Santos si è ritirato e Vasco ha iniziato a esercitare molta pressione, con un gran numero di calci d’angolo e presentandosi pericoloso nelle giocate aeree, soprattutto con Vegetti.
Al 30′ Cruz-Maltino pareggia dopo un errore del giovane Kevyson. Dopo il rimbalzo dell’angolo, la palla cade sul terzino, che prova a tirare da molto lontano. Vegetti ha intercettato e Gabriel Pec ha lanciato il contropiede con grande velocità, così quando si è trovato faccia a faccia con il portiere João Paulo, ha giocato per Vegetti per spingere la palla in rete.
Nel recupero della prima tappa, Peixe era di nuovo davanti al tabellone, al 46′. Soteldo batte un calcio d’angolo nel primo tempo, Dodô vince la disputa con Vegetti e serve Rincón, libero da marcatura, per colpire con l’esterno del piede e segnare il gol.
Non c’è stato nemmeno il tempo per i tifosi di festeggiare adeguatamente, perché nel minuto successivo il Santos ha segnato un altro gol. Rincón ha rubato palla a centrocampo, Jean Lucas ha lanciato in velocità il contropiede e ha giocato la palla per Marcos Leonardo che ha colpito con un mancino e ha segnato il terzo gol di Santista. Con i due gol, il giovane è diventato il secondo capocannoniere del Brasileirão, con 11 gol.
Foto: Riproduzione/X/@Brasileirao
Nella ripresa il Santos si allarga dopo 5 minuti. Soteldo fa un’azione spettacolare, con il destro su Marlon Gomes, invade l’area e crossa per Marcos Leonardo che segna, sarebbe il terzo gol in partita dell’ottimo centravanti. Tuttavia, il VAR ha tracciato la posizione in cui Marcos Leonardo sembrava essere sulla stessa linea della palla e ha segnato il fuorigioco.
Al 9′ confusione e lotta diffusa tra i giocatori del Vasco e del Santos. Soteldo lo riceve sulla fascia destra e per fare una battuta si arrampica sopra il pallone. L’atteggiamento ha lasciato furioso Sebastián Ferreira, che ha tentato di attaccare l’uomo basso. Dopo una lunga sosta, le squadre hanno litigato e litigato, così Lucas Lima e Medel sono stati espulsi, mentre Ferreira, che ha tentato di attaccare l’avversario, ha ricevuto la stessa punizione di Soteldo, un cartellino giallo. Anche João Paulo ha ricevuto un cartellino giallo e Rodrigo Fernández, che era in panchina, è stato espulso.
Foto: riproduzione / TV Globo
Con 10 contro 10, il Santos ha controllato la partita e, con sgomento dei tifosi della Vascaína, hanno aumentato il punteggio con Soteldo, responsabile dell’inizio della confusione. Al 30′, Rincón lancia Marcos Leonardo che, vedendo Léo Jardim in vantaggio, rischia dalla distanza, il portiere para con il piede. Santos ha approfittato del surplus e del recupero molto lento dell’avversario, per costruire lo scambio di passaggi finché Rincón non ha servito Soteldo e il tiro da uomo corto ha chiuso il punteggio. Da quando è tornato a Peixe, è stato il primo gol del venezuelano.
Con la vittoria, il Santos è uscito dalla zona retrocessione, mentre il Vasco è entrato dopo che Goiás ha pareggiato con la capolista Goiás.
Foto: Flávio Hopp/Gazeta Press
Flamengo 1×0 Bahia
Il Flamengo batte il Bahia al Maracanã con un gol di Pedro, su rigore. La partita è stata caratterizzata da polemiche arbitrali, in quanto i Baiano si sono lamentati molto dell’espulsione di Kanu e del rigore che ha portato al gol di Rubro-Negro.
Fortaleza 1×1 Gremio
Fortaleza e Grêmio hanno pareggiato a Castelão. Thiago Galhardo ha aperto le marcature con un rigore e Imortal ha avuto l’occasione di pareggiare allo stesso modo alla fine del primo tempo, ma Cristaldo è scivolato e ha isolato il rigore. Suárez ha lasciato tutto uguale nella seconda fase.
San Paolo 2×1 Corinthians
Il San Paolo batte il Corinthians vincendo in rimonta a Morumbi. Romero apre le marcature ad inizio gara, ma la Tricolore ribalta la situazione con la doppietta di Calleri.
Cuiabá 3×0 Fluminense
Giocando con una squadra completamente di riserva, il Fluminense è stato battuto da Cuiabá all’Arena Pantanal. I gol sono stati segnati da Clayson, Alan Empereur e Fernando Sobral.
Internacional 0x2 Atletico-MG
Galo ha mantenuto il suo buon andamento e ha battuto l’Internacional a Beira-Rio. I gol sono stati segnati nel secondo tempo da Hulk e Igor Gomes.
Cruzeiro 1×1 America-MG
Nel classico turno di Minas Gerais, Cruzeiro e América hanno pareggiato a Mineirão. Luciano Castán apre le marcature con un colpo di testa e Benítez pareggia con un bellissimo tiro da fuori area.
Coritiba 2xo Atletico-PR
Coritiba è ancora ultima, ma ha ottenuto un’importante vittoria contro la rivale. Victor Luis apre le marcature con un calcio di punizione e Slimani segna di testa.
Bragantino 2×1 Palmeiras
Pensando alla Libertadores, il Palmeiras ha giocato con le riserve del Nabizão. Verdão apre le marcature con Endrick, Sasha pareggia dal dischetto e, nel recupero, Eric Ramires serve Massa Bruta, il nuovo vice leader del Brasileirão.
Botafogo 1×1 Goiás
Alla fine del turno, la capolista Botafogo ha pareggiato solo con Goiás a Engenhão. Lucas Halter ha aperto le marcature e Tiquinho Soares ha pareggiato per il Fogão.
Classifica Brasileirão
Foto: Globoesporte
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e Twitter.
Scritto da Henry Miller.