Chi sono i 2003 emergenti
Con il gol messo a segno ieri nella partita tra Verona e Roma, da parte di Cristian Volpato, trequartista della squadra giallorossa, vediamo di parlare di alcuni 2003, che si stanno particolarmente distinguendo in questo inizio di stagione.
Cristian Volpato classe 2003 nasce in Australia, giocatore della primavera giallorossa aggregato alla prima squadra, è un centrocampista offensivo, classico numero 10 mancino. Nella partita contro il Verona è stato decisivo con il gol segnato, ma anche per l’assist a favore di El Shaarawy. Ha un valore di mercato intorno ai 5 milioni.
Giorgio Scalvini classe 2003, difensore dell’Atalanta, cresciuto nel vivaio neroazzurro. In questa stagione si sta ritagliando degli spazi importanti, giocando sia difensore che centrocampista. Calciatore dotato di grande fisico, è alto 1,93, ma anche di ottima tecnica. Piace molto a Gasperini proprio per questa sua attitudine a ricoprire il doppio ruolo. Ha un valore di mercato intorno ai 10 milioni.
Rasmus Hojlund classe 2003, attaccante dell’Atalanta, danese, proveniente dallo Sturm Graz. Prima punta, mancino, fa della forza fisica la sua qualità principale per muoversi in area di rigore. L’Atalanta l’ha pagato una cifra intorno ai 17 milioni, il suo valore è destinato a salire sotto la guida di un tecnico come Gasperini.
Fabio Miretti classe 2003, centrocampista della Juventus, cresciuto nelle giovanili bianconere. Centrocampista offensivo, dotato tecnicamente con la propensione al dribbling e calciare in porta. Ha un valore di mercato intorno ai 10 milioni.
Matias Soulè classe 2003, attaccante esterno della Juventus, argentino, proveniente dall’under 23 bianconera. Giocatore dotato di grande velocità, salta l’uomo con facilità per poi andare al cross. Utilizzato da Allegri sia in campionato, 5 presenze, sia in Champions League 2 presenze. Ha un valore di mercato intorno ai 5 milioni.
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie della Serie A: Instagram, Facebook e Twitter.