Economics
Nessun commento

Il Monza è ad un passo dalla cessione ad un fondo americano

Monza

Di Andrea Caropreso

Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calciomercatoInstagramFacebook e X.

La famiglia Berlusconi sta per uscire dal calcio per la seconda volta nel giro di 8 anni dopo l’addio al Milan nel 2017. Il Monza infatti sta per essere ceduto ad un fondo americano, che, nel caso il closing dovesse andare in porto, andrebbe a rimpolpare la quantità di investitori a stelle strisce nel calcio italiano. Il passaggio di consegne potrebbe avvenire già nei prossimi giorni. Nel mentre c’è lo sgomento dei tifosi, che dopo la retrocessione sperano che la nuova proprietà possa portare quella progettualità e liquidità di cui il club ha bisogno per risalire nella massima categoria.

I numeri della cessione

Il passaggio di proprietà dal gruppo Fininvest agli statunitensi sta avvenendo sotto l’intermediazione di Mauro Baldissoni, ex dirigente della Roma, che sta rappresentando in Italia i possibili nuovi proprietari e potrebbe essere il nuovo CEO del club brianzolo. L’entrata degli americani in società dovrebbe avvenire in modo progressivo, il che significa che inizialmente ci sarà l’acquisizione del 70% delle quote societarie per poi passare al 100% nel giro di un anno.

Il costo dell’operazione dovrebbe essere intorno ai 30 milioni, vale a dire il prezzo di valutazione del Monza in seguito alla retrocessione e al disavanzo registrato nell’ultimo bilancio. Sul piano societario invece rimane da capire il ruolo di Adriano Galliani, il quale durante l’era Berlusconi ha ricoperto la mansione di direttore sportivo ma che adesso potrebbe anche lasciare. Il passaggio di consegne infatti dovrebbe prevedere anche l’ingresso in società dell’ex calciatore Nicolas Burdisso, già in passato direttore tecnico alla Fiorentina e attualmente senza occupazione.

Monza Berlusconi

Ad ogni modo la nuova governance sarà guidata da un management con una forte presenza italiana, a garanzia del legame con la tradizione e con il passato del club brianzolo, con un futuro internazionale visto il nuovo inizio della società.

Gli investimenti della famiglia Berlusconi nel Monza

Nel 2018 la famiglia Berlusconi rientrava nel calcio acquisendo il Monza. Un modo per poter dare ancora qualcosa a questo sport dopo gli anni di successi nel Milan. E di fatto così fu. Le quote del Monza furono acquistate quando il club militava in Serie C per la modica cifra di 2,9 milioni di euro e l’impresa fu ben presto realizzata. Nel giro di poco infatti il Monza ha fatto il doppio salto di categoria fino a meritarsi la tanto agognata Serie A, e Berlusconi si è tolto l’ultima grande soddisfazione della propria carriera da presidente. Ma quanto ha investito Fininvest nel club brianzolo dal 2018 ad oggi?

Voce Periodo Importo (€) Dettagli
Acquisto quote Sett 2018 2,9 M Acquisizione 100% del club da parte di Fininvest
Versamenti in conto capitale e finanziamenti 2018–2023 ~159,5 M Iniezioni patrimoniali per coprire perdite ordinarie
Finanziamento 2023 2023 62 M Solo nel 2023, con altri 17 MLN previsti nel 2024
Versamenti 2024 2024 ~17 M Copertura perdite 2023 (riferimento turn0search5)
Investimenti infrastrutturali 2018–2024 ≥25 M Stadio e centro sportivo (9 M iniziali + rifacimenti 2024) 
Perdite nette 2019–2024 –≈253 M -9 -26 -31 -65 -60 (2023) -48 (2024) ≈ –239 M; + rosso 2019 circa –253 MLN
Bilancio 2024 – ricavi/costi 2024 Ricavi 85,7 M / Costi 139,1 M Risultato netto –47,9 MLN
Patrimonio netto al 31/12/2024 2024 23,1 M In crescita (+3,2 MLN) grazie ai versamenti della proprietà
Investimenti Fininvest 2018–2024 2018–2024 ~191–193 M Capitale + spese correnti + infrastrutture

Ecco quindi che tra investimenti diretti, spese per il mercato e coperture perdite la società gestita dalla famiglia Berlusconi ha investito circa 200 milioni per il Monza. Ora invece per il club lombardo è tempo di un nuovo inizio, è tempo di “tu vuo’ fa l’americano”.

Di Andrea Caropreso

Ultimi articoli
Tags: Economics

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.