Di Andrea Caropreso
Indice
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calciomercato: Instagram, Facebook e X.
Juventus e Adidas proseguiranno la loro partnership commerciale anche per i prossimi anni. Il nuovo accordo di durata decennale è stato infatti siglato proprio in concomitanza con il Mondiale. Un modo anche per dare maggiore visibilità al proprio sponsor tecnico vista la location statunitense in cui la Juventus si trova. Il nuovo accordo garantirà alla Juventus molto denaro, che, in un momento come quello che vivono i club italiani, rappresenta certamente una componente importante dei ricavi commerciali da iscrivere a bilancio.
Accordo fino al 2037
La Juventus consolida la sua alleanza strategica con Adidas, prolungando il contratto di sponsorizzazione tecnica fino al termine della stagione 2036/37. Un’intesa di lungo periodo, che rafforza un rapporto già decennale e che, a partire dalla stagione 2027/28, assicurerà ai bianconeri una base economica solida per affrontare le sfide del futuro.
Il nuovo accordo, ufficializzato attraverso un comunicato della società, prevede un corrispettivo fisso complessivo di 408 milioni di euro in dieci anni. Una cifra che, pur non raggiungendo le vette dei contratti più ricchi d’Europa, rappresenta un elemento di stabilità fondamentale nei conti del club. Esclusi da questa cifra i bonus legati a risultati sportivi e performance commerciali, che potranno far lievitare ulteriormente gli introiti annuali.
Un rapporto nato nel 2015 e cresciuto nel tempo
La collaborazione tra Juventus e Adidas ha preso il via nella stagione 2015/16, con un primo contratto del valore di 139,5 milioni di euro su sei anni. A questo importo si aggiungevano le royalty e la gestione di licensing e merchandising, elementi che hanno segnato sin da subito una forte sinergia tra il brand tedesco e il club torinese.
Nel 2019, il primo rinnovo: otto anni fino al 2027, con un corrispettivo minimo di 408 milioni di euro e un bonus extra di 15 milioni, riconosciuto per l’eccellente performance commerciale e la crescente visibilità internazionale del club. Tuttavia, le recenti stagioni, segnate dalla mancata qualificazione alla UEFA Champions League, hanno portato a un ridimensionamento dei compensi: tra il 2023 e il 2027, i corrispettivi fissi si sono attestati tra i 35,75 e i 38,7 milioni annui, con un aumento dei bonus legati ai risultati.
Il commento di Scanavino e il nuovo volto della Juventus
Il CEO della Juventus, Maurizio Scanavino, ha espresso grande soddisfazione per il rinnovo: “Questo accordo ci riempie di orgoglio e testimonia la sinergia tra due grandi realtà. Non si tratta solo di una sponsorizzazione, ma di una visione condivisa che abbraccia calcio, moda, musica e design. Insieme continueremo a sviluppare progetti innovativi e a parlare il linguaggio delle nuove generazioni”.
L’accordo con Adidas si inserisce in un più ampio piano strategico che include anche le nuove partnership di maglia con Jeep e Visit Detroit. Quest’ultima, in particolare, riflette una volontà del club di rafforzare la propria presenza internazionale, in particolare sul mercato nordamericano, come dimostrato anche dalla partecipazione al Mondiale per Club e dall’intensa attività promozionale negli Stati Uniti.
Di Andrea Caropreso