Di Andrea Caropreso
Indice
La vittoria per 2-1 in casa del Bayern Monaco da parte dell’Inter non è stata importante soltanto per fare un passo in avanti in vista della semifinale, ma anche per accrescere il quantitativo di premi Uefa previsti. Questa nuova Champions League è infatti la più ricca di sempre. Motivo per il quale ogni vittoria e ogni passaggio turno possono incrementare il bottino milionario che le squadre si portano a casa.
Il quadriennio 2020-2024 è stato per i nerazzurri all’insegna del passivo in termini di bilancio. Tuttavia, i conti stanno pian piano tornando a posto. Un risultato a cui l’Inter sta giungendo grazie a determinate politiche societarie volute dal fondo Oaktree, ma, soprattutto, grazie al conseguimento dei risultati sportivi. La cavalcata in Champions League di due anni fa, unita a quella di quest’anno rappresenta infatti ossigeno (talvolta nemmeno preventivato) per le casse del club.
Quota 100
Dunque, tornare tra le prime 4 d’Europa, come già accaduto due anni fa, per l’Inter si tradurrebbe in un bell’assegno da parte della Uefa. Sono infatti ben 15 i milioni che la squadra di Simone Inzaghi si garantirebbe, a cui bisognerà poi aggiungere l’importanza del market pool e dell’eventuale incasso del match in semifinale contro il Barcellona a San Siro.
Al momento sono già quasi 100 i milioni incassati dal club di cui è presidente Marotta. Pertanto, un eventuale passaggio del turno farebbe dell’Inter l’unico club italiano a sfondare il muro a tre cifre arrivando fino a 113 milioni di euro di incasso. Il tutto considerando soltanto, come detto, i premi Uefa. Un vero e proprio record per il nostro calcio visto che la nuova (ricchissima) Champions è partita soltanto quest’anno e, di conseguenza, l’Inter risulta essere l’unica a poter beneficiare di tutti questi milioni.
Per il club nerazzurro si tratterebbe di introiti molto importanti visto che negli ultimi anni ha quasi sempre dovuto (e voluto) puntare, in chiave mercato, su profili low cost. Chissà dunque che questa nuova linfa proveniente dai premi Uefa e dagli incassi dei match casalinghi non possa aprire nuove prospettive anche in chiave estiva. L’Inter è infatti chiamata ad un ringiovanimento della rosa, ma dovrà farlo sempre nel rispetto di alcuni paletti legati al fairplay finanziario.
Premi individuali
Il passaggio del turno, però, non farebbe ricca soltanto la società. Trattandosi di un risultato (eventualmente) straordinario, il club ha deciso di premiare i calciatori con un faraonico bonus da 3 milioni di euro. Una motivazione dunque in più per fare un’altra grande impresa ed eliminare il Bayern Monaco.
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e X.
L’Inter a Monaco ci è già stata e ha trionfato. Ora però vuole tornarci a maggio quando si disputerà la finale proprio in casa dei bavaresi, che questa sera venderanno cara la pelle prima di rinunciare al sogno di alzare la coppa dalla grandi orecchie tra le mura amiche.
Di Andrea Caropreso