Indice
Il Napoli conquista lo Scudetto
Il Napoli si aggiudica il terzo scudetto in anticipo dopo il pareggio con l’Udinese. Trentatrè anni dopo quello conquistato dalla squadra del grande Diego Maradona, il titolo torna sotto il Vesuvio con la maestria e la guida di Luciano Spalletti, al primo titolo importante conquistato in Italia.
La squadra del presidente De Laurentis ha dominato letteralmente il campionato, mettendo in mostra un collettivo che attraverso un gioco spettacolare ha dominato fin dall’inizio il torneo. Gli uomini di Spalletti sono riusciti attraverso diverse individualità arrivate a luglio, che sono andate a completare un organico già forte, a mettere in campo tanta personalità e determinazione per dominare il torneo. Gli acquisti di: Kim in difesa arrivato per sostituire Koulibaly e di Kvaratskhelia preso per sostituire il partente Insigne, hanno dato alla squadra solidità e fantasia risultati determinanti per dominare il campionato.
La Squadra
La vittoria di questo campionato è risultato dalla forza del collettivo e dalla maestria dell’allenatore, a differenza di quello successo trenta anni fa, che dipese molto dal talento di un grande giocatore come Diego Armando Maradona. In questa squadra partendo dalla sicurezza e crescita del portiere Meret, passando per la difesa con il capitano Di Lorenzo e Mario Rui autentici pilastri sulla fascia, con il completamento della linea centrale da parte di Kim e Rrahmani autentici baluardi difensivi.
Il centrocampo guidato da un Lobotka, che ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, affiancato da un inesauribile Anguissa, hanno consentito di far esprimere il talento di Zielinski in mezzo al campo. In attacco Osimhen è stato il grande trascinatore e goleador della squadra, affiancato da una parte da Kvaratskhelia, autentica rivelazione della squadra e Lozano tornato a dei livelli importanti per dare ulteriore verve all’attacco.
La squadra è completata da altri undici elementi che in alcune occasioni hanno dimostrato di valere i titolari, perchè il contributo dato dai vari Ndombelè, Raspadori, Elmas, Simeone, Juan Jesus e Politano, è stato fondamentale per raggiungere un risultato storico.
Occhi puntati all’Europa
Dopo tanti anni il dominio dell’asse Torino-Milano è stato abbattuto da una squadra che ha dominato non solo in Italia ma anche in Europa, dove fino ai quarti di finale di Champions League aveva espresso il miglior calcio di tutta la competizione, segno che la squadra partenopea nel giro di alcuni anni ha dimostrato di poter essere protagonista anche in Europa. A tal proposito il presidente De Laurentis nelle dichiarazione del post partita con l’Udinese, ha detto che la conquista della Champions League è il prossimo traguardo della sua squadra e questo fa sperare tutti i tifosi napoletani sparsi in giro per il mondo.
Adesso si aspettano le prossime settimane per capire quelli che saranno i programmi per il prossimo anno, e vedere se la squadra sarà ulteriormente rinforzata per riuscire a mantenere il livello espresso in questa stagione ed ambire a fare quell’ultimo salto di qualità per conquistare anche l’Europa dopo aver conquistato il titolo italiano.
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie della Serie A: Instagram, Facebook e Twitter.