Claudio Echeverri: Il Diavolino

Claudio Echeverri o diabinho el diablito joia do river plate mundial sub 17 world cup u17

Già conosciuto nella comunità internazionale, Echeverri è diventato ancora più famoso dopo la sua spettacolare performance contro il Brasile nella Coppa del Mondo Under 17.

Introduciamo ora questo promettente calciatore argentino, che, in effetti, può già essere considerato una realtà.

Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calcio all’esteroInstagramFacebook e X.

Il Percorso di Claudio Echeverri

Claudio Jeremías Echeverri, anche conosciuto come Echeverri, o addirittura come “Il Diavolino”, è un giocatore di 17 anni.

Nato il 2 gennaio 2006 a Resistencia, in Argentina, Il Diavolino è un altro caso di successo delle categorie giovanili del River Plate.

La squadra, oltre al suo contributo storico con stelle argentine di livello mondiale, ha recentemente presentato al mondo Enzo Fernandez e Julian Alvarez.

Entrambi i giocatori hanno uno status di stelle internazionali e, soprattutto, sono stati fondamentali nella vittoria della Coppa del Mondo per l’Argentina.

Echeverri sta iniziando a tracciare il suo percorso a soli 17 anni.

Dal momento in cui aveva 15/16 anni, ha destato scalpore nei media argentini. Presentato come un giocatore con un futuro brillante, ciò che stiamo confermando, il prodotto del River Plate sta mantenendo le aspettative riposte su di lui.

Diablito Echeverri: River blindará a su joyita de 16 años - Olé

Immagine: River Plate

La sua popolarità internazionale è iniziata con il Campionato Sudamericano Under 17 del 2023, disputato in Ecuador.

Nel torneo, l’Argentina ha terminato al primo posto nel proprio gruppo e ha conquistato il terzo posto assoluto. Il Brasile ha vinto il campionato.

Echeverri è stato il capocannoniere del torneo con 5 gol. I gol del Diavolino hanno garantito all’Argentina un posto nella Coppa del Mondo Under 17, attualmente in corso.

Sfortunatamente, per l’Argentina e per Echeverri, l’eliminazione è arrivata in semifinale dopo la sconfitta contro la Germania ai rigori. Un pareggio 3-3 nel tempo regolamentare è stato seguito da una vittoria della Germania per 4-2 ai rigori.

Ma il fatto più degno di nota, soprattutto per quanto riguarda Echeverri, è stata la sua eccezionale performance nella più grande rivalità del calcio mondiale.

Il Brasile ha sconfitto l’Argentina nel Campionato Sudamericano, lasciando un sapore di rivalsa per gli “Hermanos”. Il Diavolino ha assunto questa responsabilità nel modo più naturale possibile. Ha ignorato la selezione Canarinha e ha inflitto una spietata vittoria per 3-0, essendo autore di tutti e tre i gol.

Oltre ad essere il capocannoniere del Campionato Sudamericano, Echeverri è il secondo miglior marcatore del Mondiale con 5 gol, dietro solo al suo compagno di nazionale, Augustín Fabián Ruberto.

Per la prima squadra del River Plate, ha disputato quattro partite, contribuendo con un assist.

Per le nazionali giovanili dell’Argentina, è una presenza costante in ogni convocazione. Dopotutto, non è il numero 10 e il capitano per caso.

La sua traiettoria e la sua curva di evoluzione favorevole hanno suscitato l’interesse del Real Madrid, facendolo diventare il nuovo “progetto Endrick” del più grande club del mondo.

Quem é Claudio Echeverri, argentino que acabou com Brasil no Mundial sub-17 | Band

Immagine: AFA Release

Stile di Gioco e Statistiche

Echeverri sarebbe un classico numero 10, ma non solo quello.

Giocando con la maglia che ha celebrato Pelé, Maradona e Messi, gioca come centrocampista offensivo.

È un giocatore cerebrale, capace di capire quando la partita richiede accelerazione o un ritmo più lento.

Dotato di un controllo di palla sensazionale, è molto difficile per gli avversari sottrargliela. Questo diventa ancora più complesso quando gioca nel settore centrale del campo, dove il marcatore può arrivare da varie direzioni e la zona di pressione è più stretta rispetto alle ali.

Tuttavia, riesce a muoversi nell’ultimo terzo del campo, spostandosi verso le fasce, specialmente sul lato sinistro, per esercitare le sue abilità di 1 contro 1.

La sua visione di gioco è impressionante. Può mettere in posizione i suoi compagni d’attacco con pochi tocchi di palla, mettendoli a tu per tu con il portiere.

Come se non bastasse, ha un istinto realizzativo. Come già accennato, il centrocampista offensivo vanta già titoli di capocannoniere nel suo curriculum. Il motivo principale è la sua capacità di leggere le posizioni dei portieri e dei difensori, combinata con l’intelligenza nel concludere le azioni con classe.

Secondo Wyscout, considerando competizioni ufficiali come il Campionato Sudamericano e il Mondiale Under 17, insieme alle sue partite come professionista del River Plate, Il Diavolino ha un tasso di successo del 61% nelle sue azioni.

Inoltre, la sua media realizzativa è di 0,6 gol a partita, quasi un gol ogni due partite. Un numero molto interessante quando si parla di un centrocampista offensivo.

Inoltre, ha una precisione di passaggio dell’82,2%, che dovrebbe essere valorizzata, dato che è responsabile dell’ultimo passaggio, aumentando così le possibilità di errore a causa della difficoltà nel trovare la finestra perfetta per consegnare l’assist. Ha una media di 0,3 assist, o un assist ogni tre partite.

Claudio Echeverri: Quem é o garoto argentino considerado o 'novo Endrick' pelo Real Madrid

Immagine: Reproduzione Instagram

Prospettive Future e Valutazione

Dalle analisi condotte, è difficile trovare carenze evidenti nel calcio di Claudio Echeverri. Le sue qualità sono state menzionate numerose volte.

Beneficia anche della scarsità di giocatori nella sua posizione, con il suo stile di gioco e le sue qualità.

In un gioco che favorisce sempre di più gli esterni, la figura di un centrocampista cerebrale capace di segnare gol sembra essere un retaggio del passato. Dagli anni ’60 agli anni ’90, questo ruolo è stato occupato da nomi come Pelé, Maradona, Zico, Platini e persino Ronaldinho Gaúcho in seguito; oggi sembra essere una rarità.

Pertanto, sarà un patrimonio unico con la qualità necessaria per svolgere il ruolo che ci si aspetta da lui.

Un altro punto positivo è il lavoro di base e l’integrazione nella squadra professionale svolto dal River Plate.

Pertanto, considerando tutti gli aspetti e la probabilità di giocare ad alti livelli nelle squadre europee di alto livello, Claudio Echeverri, Il Diavolino, riceve un punteggio di 8,9.

Quem é Claudio Echeverri, joia argentina que destruiu o Brasil na Copa do Mundo sub-17?

Immagine: Reproduzione Instagram

Scritto da Vitor F L Miller.

Ultimi articoli
Tags: Saranno Famosi

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.