I semifinalisti della Coppa del Brasile 2024 sono: Corinthians, Flamengo, Vasco e Atlético-MG.
Il Corinthians ha conquistato una vittoria epica contro il Juventude all’ultimo minuto. Il Flamengo ha battuto di nuovo il Bahia. L’Atlético ha difeso il pareggio contro il São Paulo, e il Vasco ha eliminato l’Athletico-PR ai rigori.
Segui con noi i quarti di finale e scopri tutti i dettagli delle partite.
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e X.
Indice
Semifinalisti della Coppa del Brasile
Corinthians 3-1 Juventude
Il Juventude aveva vinto 2-1 nell’andata allo stadio Alfredo Jaconi.
Alla Neo Química Arena, in una partita segnata da polemiche arbitrali, il Corinthians ha vinto 3-1, con André Ramalho che ha segnato il gol decisivo al 52º minuto del recupero.
Al 6º minuto, Garro ha calciato una punizione in area e la palla è finita a Romero, che ha tirato da distanza ravvicinata. Il portiere Gabriel ha fatto una grande parata e, dopo un rimpallo su un difensore del Juventude, ha bloccato il pallone.
Il Corinthians ha aperto le marcature al 29º minuto. Dopo una lotta per il possesso, la palla è rimasta a Talles Magno al limite dell’area. L’attaccante ha passato a Romero, che ha segnato con un tiro incrociato.
Il Juventude ha risposto rapidamente. Al 32º minuto, Oyama ha servito Lucas Barbosa, che si è scontrato con il portiere Hugo ma è riuscito a segnare. Dopo la revisione del VAR, l’arbitro ha annullato il gol per fallo di Lucas Barbosa su Hugo Souza.
Il Juventude ha pareggiato al 41º minuto in un’altra azione controversa. Alan Ruschel ha battuto un calcio d’angolo, Zé Marcos si è scontrato con il portiere Hugo, che ha segnato un autogol. L’arbitro è stato richiamato al VAR, ma questa volta ha confermato il gol per il Juventude, 1-1.
All’11º minuto della ripresa, Yuri Alberto ha servito Garro, che è entrato in area e ha tirato di sinistro. Gabriel è stato decisivo con un’altra ottima parata.
Al 27º minuto, Coronado ha battuto un calcio d’angolo, Gabriel ha respinto parzialmente di pugno, e Charles ha calciato al volo dall’interno dell’area. Gabriel è riuscito a salvare mandando in angolo.
Il Corinthians è tornato in vantaggio al 37º minuto. Garro ha tirato forte da fuori area, Gabriel ha sbagliato la parata e la palla è finita verso la porta. Nel tentativo di liberare, Zé Marcos ha segnato un altro autogol.
La partita sembrava destinata ai rigori, ma al 52º minuto, Coronado ha battuto un angolo sul secondo palo e André Ramalho ha segnato di testa.
Risultato finale: Corinthians 3-1 Juventude (Corinthians qualificato).
Il Corinthians affronterà il Flamengo in semifinale.
Foto: Caio de Souza/Gazeta Press
Athletico-PR 2 (4-5 ai rigori) 1 Vasco
L’Athletico-PR ha ribaltato il risultato dell’andata a São Januário, ma ha perso ai rigori contro il Vasco.
Al 4º minuto, Zapelli ha dribblato Paulo Henrique, è entrato in area e ha tirato, ma Léo Jardim ha parato.
Il Furacão ha aperto le marcature al 25º minuto. Esquivel ha crossato e la palla è arrivata a Cuello, che ha controllato e ha scagliato un tiro preciso nell’angolino, senza possibilità per Léo Jardim.
Al 33º minuto, l’Athletico ha raddoppiato. Gabriel ha lanciato Cuello in area, che ha servito Zapelli di testa per segnare.
Al 39º minuto, Rayan ha colpito Esquivel e, dopo la revisione del VAR, l’arbitro ha espulso il giovane attaccante.
Nonostante l’inferiorità numerica, il Vasco è riuscito ad accorciare le distanze prima dell’intervallo, al 45º minuto. Lucas Piton ha crossato e Vegetti ha colpito di testa sopra Esquivel, segnando nell’angolo.
Al primo minuto della ripresa, Esquivel ha crossato, la palla è arrivata a Cuello, che ha tirato rasoterra, ma Léo Jardim ha fatto una grande parata.
Al 3º minuto, Cuello ha crossato, Mastriani ha colpito di testa senza marcatura, ma ancora una volta Léo Jardim ha salvato.
Al 18º minuto, Zapelli ha servito Canobbio, che si è trovato faccia a faccia con il portiere. L’uruguaiano ha cercato di passare a Mastriani, che però non è riuscito a raggiungere la palla e ha mandato fuori.
La partita è andata ai rigori, dove tutti hanno segnato tranne Canobbio, il cui tiro è stato parato da Léo Jardim.
È toccato a Vegetti, il giocatore più importante del Vasco, segnare il rigore decisivo per la qualificazione.
Il Vasco affronterà l’Atlético-MG in semifinale.
Foto: Matheus Lima/Vasco
Flamengo 1-0 Bahia
Il Flamengo ha battuto nuovamente il Bahia 1-0 e ha conquistato la sua 17ª semifinale di Coppa del Brasile, un record, con il Grêmio che lo segue con 16 semifinali.
Al 6º minuto, Éverton Ribeiro ha fatto un buon passaggio per Everaldo, che, solo davanti a Matheus Cunha, ha tirato fuori.
Al 7º minuto, Bruno Henrique ha passato a Gerson, che ha tirato di prima intenzione, ma Marcos Felipe ha parato.
Al 31º minuto, Luiz Araújo ha guidato un contropiede, ha superato due giocatori e ha cercato di servire Bruno Henrique, ma Luciano Juba ha intercettato e mandato in angolo.
Al 38º minuto, Arrascaeta ha battuto un calcio d’angolo, Léo Ortiz ha deviato sul primo palo e Bruno Henrique ha tirato da distanza ravvicinata, ma Marcos Felipe ha parato con il viso.
Al 3º minuto della ripresa, Luiz Araújo ha giocato un uno-due con Gerson, poteva passare ad Arrascaeta, ma ha provato il tiro ed è stato bloccato.
Il Flamengo ha segnato il gol della vittoria al 9º minuto. Léo Ortiz ha fatto un bel passaggio per Bruno Henrique, che ha servito Arrascaeta per il gol a porta vuota.
Dopo il gol, il Flamengo ha controllato la partita e non ha corso rischi.
Il Flamengo affronterà il Corinthians in semifinale.
Foto: Wagner Meier/Getty Meier
Atlético-MG 0-0 São Paulo
Il Galo ha difeso il pareggio con il São Paulo all’Arena MRV e ha passato il turno. All’andata, l’Atlético aveva vinto al Morumbi nell’ultimo minuto.
Al 13º minuto, Bernard ha avanzato per vie centrali e ha servito Scarpa, che ha tirato di sinistro verso l’angolino, ma Rafael ha parato.
Al 34º minuto, Liziero ha crossato, Luciano ha colpito di testa e Everson ha parato facilmente.
Al 40º minuto, Hulk ha guidato un contropiede e ha servito Paulinho, che ha tirato forte in porta, ma Rafael ha parato mandando in angolo.
Al 49º minuto, Hulk ha fatto una grande azione individuale e ha messo Paulinho davanti alla porta. L’attaccante ha tirato, ma Rafael ha fatto un’altra grande parata.
All’8º minuto del secondo tempo, Scarpa ha battuto una punizione, Hulk ha colpito di testa da distanza ravvicinata, ma Rafael ha parato.
Al 30º minuto, Alan Franco ha servito Hulk, il cui tiro incrociato è passato vicino al palo.
Al 33º minuto, Michel Araújo ha servito Erick, che ha controllato e cercato un tiro piazzato, ma ha sbagliato completamente.
Al 36º minuto, Liziero ha fatto un bel passaggio per Luciano, che ha tentato il pallonetto sul portiere, ma Everson ha fatto una grande parata.
Al 47º minuto, Hulk ha calciato una punizione ben indirizzata, ma la palla è passata vicina al palo.
Nell’ultimo momento della partita, Erick ha crossato in area e Everson ha bloccato la palla. Calleri ha chiesto un rigore, ma l’arbitro ha lasciato correre.
L’Atlético affronterà il Vasco in semifinale.
Foto: Pedro Souza/Atlético-MG
Tabellone delle semifinali della Coppa del Brasile
Foto: Flashscore
Scritto da Henry Miller.