Indice
Sorteggio della Champions League
Al Grimaldi Forum di Monaco sono stati sorteggiati gli otto gironi della Champions League. Con il divieto di incontri tra squadre dello stesso paese in questa fase, i partecipanti sono stati divisi in quattro fasce. Nella prima sono state piazzate le teste di serie, i campioni delle maggiori competizioni della stagione precedente.
Il PSG, testa di serie per aver vinto il campionato francese, è finito nel girone della morte e affronterà Borussia Dortmund, Milan e Newcastle.
Riproduzione: Twitter
Gruppo A
- Bayern Monaco (Alemanna)
- Manchester United (Inghilterra)
- Copenaghen (Dinamarca)
- Galatasaray (Turchia)
Il girone ospiterà la rivincita di una finale. Il Manchester United affronterà il Bayern Monaco, proprio come nella decisione 1998/99. Nell’ultimo incontro, i tedeschi hanno avuto la meglio nel 2013/14, ai quarti di finale.
Il Bayern Monaco è il favorito per conquistare il primo posto nel girone, come ha fatto nelle ultime 5 stagioni, ottenendo un record perfetto in 3 di esse.
Nel frattempo, il Manchester United supera Galatasaray e Copenhagen, quindi ci si aspetta che i Red Devils si assicurino il secondo posto.
Gruppo B
- Siviglia (Spagna)
- Arsenale (Inghilterra)
- PSV (Olanda)
- Lens (Francia)
Il Siviglia, campione in carica dell’Europa League, ha avuto una posizione modesta nella Liga spagnola, mentre l’Arsenal ha avuto una prestazione impressionante nella Premier League inglese, perdendo di poco il titolo nelle fasi finali.
Lens e PSV si sono classificate seconde nei rispettivi campionati nazionali, con una menzione speciale alla squadra francese, che ha avuto una stagione sorprendente, finendo a solo 1 punto dalla capolista PSG.
Di conseguenza, l’Arsenal è il favorito per il primo posto nel girone, mentre il secondo posto promette di avere una forte concorrenza tra gli altri contendenti.
Gruppo C
- Napoli (Italia)
- Real Madrid (Spagna)
- Braga (Portogallo)
- Union Berlino (Alemanha)
Dopo 33 anni, il Napoli vince ancora una volta lo scudetto, giocando per un certo periodo il calcio più bello della stagione. Tuttavia, con il cambiamento dello staff tecnico, è difficile prevedere come si comporterà la squadra.
Il Real Madrid, la squadra di maggior successo in Champions League, entra sempre nella competizione come una delle principali favorite.
Difficilmente Braga e Union Berlino potranno rappresentare una sfida per Napoli e Real Madrid. Quindi i posti che danno la qualificazione agli ottavi di finale dovrebbero andare ai campioni d’Italia e alla squadra più titolata in Champions League.
Gruppo D
- Benfica (Portogallo)
- Inter di Milão (Italia)
- RB Salisburgo (Austria)
- Real Sociedad (Spagna)
Nella precedente edizione Benfica e Inter si erano affrontate nei quarti di finale. Il club italiano ha avuto la meglio, essendo il secondo classificato della Champions League 22/23.
Il Benfica ha conquistato il campionato portoghese, mentre l’Inter si è assicurata il 3° posto. Pertanto, entrambe le squadre sono le favorite per conquistare le prime posizioni, mentre RB Salisburgo e Real Sociedad sono i cavalli oscuri.
Gruppo E
- Feyenoord (Olanda)
- Atletico Madrid (Spagna)
- Lazio (Italia)
- Celtico (Escocia)
Il Feyenoord è il campione olandese in carica, mentre Atlético de Madrid e Lazio si sono assicurate rispettivamente il 3° e il 2° posto.
È un girone equilibrato in cui Feyenoord, Atlético de Madrid e Lazio hanno tutte la possibilità di conquistare uno dei primi 3 posti. Nonostante sia campione scozzese, il Celtic è la squadra più debole del girone.
Gruppo F
- Paris Saint-Germain (Francia)
- Borussia Dortmund (Alemanna)
- Milano (Italia)
- Newcastle (Inghilterra)
Il “Gruppo della Morte” è completamente sconosciuto, poiché il PSG, teoricamente la squadra più forte, è in fase di ricostruzione. Il Borussia Dortmund si è lasciato sfuggire il campionato tedesco nella fase finale. Il Milan ha raggiunto le semifinali di Champions League e il Newcastle, sotto il controllo del Fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita, si è assicurato il quarto posto nel campionato nazionale più duro del mondo, lasciando fuori dalla competizione il gigante Liverpool.
Il girone è quindi così equilibrato che qualsiasi squadra potrebbe occupare qualsiasi posizione, dalla prima alla quarta.
Gruppo G
- Manchester City (Inghilterra)
- RB Lipsia (Alemanha)
- Estrela Vermelha (Servia)
- Young Boys (Suíça)
L’attuale campione, il Manchester City, è il chiaro favorito per la vetta del girone, mentre il suo principale rivale è l’RB Lipsia. Tuttavia, quando le squadre si affrontarono agli ottavi di finale dell’edizione precedente, il City vinse la partita di ritorno 7-0.
La Stella Rossa Belgrado e lo Young Boys, nonostante siano campioni nazionali, difficilmente riusciranno a strappare un posto ai loro concorrenti.
Gruppo H
- Barcellona (Spagna)
- Oporto (Portogallo)
- Shakhtar Donetsk (Ucraina)
- Anversa reale (Belgica)
Infine, il Barcellona, campione di Spagna in carica, è il favorito per conquistare il primo posto nel girone. Porto e Shakhtar dovrebbero lottare per il secondo posto, mentre il perdente è il Royal Antwerp.
Visualizza questo post su Instagram
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie delle coppe: Instagram, Facebook e Twitter.
Scritto da Henry Miller.