Mondiale per club: i verdetti della seconda giornata

club world cup

Di Andrea Caropreso

Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calciomercatoInstagramFacebook e X.

Si è chiusa la seconda giornata del Mondiale per club e le classifiche dei gironi iniziano a delinearsi. Bene le due italiane Inter e Juventus che vincono i propri match in cui partivano favorite rispettivamente contro Urawa Reds Diamond e Wydad Casablanca. Tuttavia le situazioni di classifica sono diverse per i nerazzurri e per i bianconeri. L’Inter di Chivu infatti dovrà cercare di battere il River Plate per essere certa del passaggio del turno, mentre la Juventus è già certa dell’approdo agli ottavi e nel match contro il Manchester City in programma giovedì si giocherà solo il primo posto.

Inter a fatica nel segno del capitano

Ci sarebbero tante attenuanti per spiegare la prestazione non brillantissima dell’Inter di Chivu, che però ad ogni modo riesce a fare il suo con i gol di Lautaro e Carboni e a rimettere a posto una classifica che fino al 75′ era compromessa. I nerazzurri infatti sono andati subito sotto nel match contro gli Urawa Reds, ma hanno creato diverse occasioni soprattutto con capitan Lautaro.

Lautaro Mondiale

La nuova squadra di Chivu è ben lontana dall’essere la miglior versione di se stessa, un po’ a causa delle defezioni (vedasi Thuram e Dumfries out per infortunio) e un po’ per una fisiologica stanchezza dopo una stagione composta da oltre 60 partite. Ciò che conta però è aver conquistato 3 punti fondamentali per il prosieguo del Mondiale. Ora ad attendere l’Inter c’è lo storico River Plate. Il livello dunque si alzerà ulteriormente e Chivu dovrà prendere le contromisure adatte a fermare gli argentini.

Juve: Yildiz show contro il Wydad Casablanca

Pochi problemi fin qui al Mondiale per la Juventus targata Tudor. Dopo la manita all’Al Ain nel match d’esordio, i bianconeri sfoderano un’altra prestazione convincente e asfaltano il Wydad Casablanca per 4-1. E se tutto è diventato facile contro i marocchini il merito bisogna darlo soprattutto ad un super Kenan Yildiz. Il gioiellino con la 10 sulle spalle ha fatto il bello e il cattivo tempo, mandando in tilt il difensore avversario Guilherme Ferreira.

Prima il tiro-cross d’apertura con cui provoca l’autogol che apre le danze e poi un siluro da fuori area che indirizza il match. Per la Juve è subito 2-0. I bianconeri si adagiano un po’ e su sviluppi di fallo laterale subiscono il gol che riapre la gara. Tuttavia nella ripresa rischiano pochissimo e con un’altra bella azione sviluppatasi sull’asse Thuram-Yildiz trovano il 3-1 ad un quarto d’ora dalla fine.

Nel finale c’è gloria anche per il partente Vlahovic che si conquista un calcio di rigore e lo trasforma, regalando alla Juve un gol fondamentale nella differenza reti. I bianconeri ora infatti potranno anche soltanto pareggiare contro il City per assicurarsi il primo posto.

Gli altri risultati

Nelle altre gare del Mondiale c’è da registrare la rapida ascesa di Jobe Bellingham che, nel segno di suo fratello Jude, trascina il Borussia Dortmund ad una fondamentale vittoria per 4-3 contro i sudafricani del Mamelodi. Un match ben presto indirizzato, ma che nel finale i tedeschi rischiano di complicarsi regalando il gol del 2-4 e 3-4 che poteva riaprire la gara.

Non hanno avuto questi problemi invece il Manchester City e il Real Madrdi che rispettivamente contro Al Ain e Pachuca hanno dominato la gara. Gli inglesi hanno chiuso il set per 6-0 mentre i blancos, nonostante un’espulsione subita dopo 7 minuti, non hanno lasciato nulla al Pachuca sconfitto per 3-1. Gli altri messicani coinvolti in questo Mondiale, invece, sono rimasti a secco di gol contro il River. Una gara dominata dagli argentini che però hanno solo sfiorato il gol con Colidio e Mastantuono.

Punteggio uguale anche nel match della notte fra Salisburgo e Al Hilal che è terminato senza gol, facendo più contenti gli austriaci piuttosto che i sauditi di Inzaghi. Il Salisburgo infatti ora per accedere agli ottavi del Mondiale potrà anche pareggiare contro il Real Madrid, a patto che l’Al Hilal non vada di goleada contro il Pachuca all’ultima giornata.

Ultimi articoli
Tags: Mondiale per Club 2025

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.