Mondiale per Club, mezzo flop sugli spalti di Inter e Juve

Di Federico Calabrese

Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calciomercatoInstagramFacebook e X.

Manca ormai pochissimo alla fine del Mondiale per Club, la nuova competizione voluto dai massimi vertici del calcio mondiale. Nonostante a questa manifestazione abbiano partecipato molte tra le migliori squadre del Mondo, spesso si sono intravisti stadi vuoti. Soprattutto all’inizio, Gianni Infantino aveva addirittura attuato degli sconti (per studenti) per far sì che tutti potessero accedere allo stadio e, così facendo, avere un importante cornice di pubblico. Ma, fino a ora, qual è stata la situazione sugli spalti?

inter miami messi mondiale club

Inter al Mondiale per Club: un mezzo flop sugli spalti

Partiamo dall’Inter. La formazione di Christian Chivu, eliminata agli ottavi di finale dal Fluminense, non ha mai giocato nella fascia serale locale; ha giocato inoltre soltanto in un’occasione nel weekend. Le sfide giocate dai nerazzurri hanno avuto una media di circa 32mila spettatori.

Nel dettaglio, la gara inaugurale contro il Monterrey ha visto sugli spalti circa 40.310 spettatori, a fronte di una capienza dell’impianto di circa 89.000 persone. La gara contro l’Urawa Red Diamonds è stata invece vista da 25mila spettatori, a fronte di una capacità strutturale di 68mila seggiolini. La sfida contro il River Plate, a Seattle, è stata quella più seguita: 45mila spettatori circa a fronte di una capienza di 65mila. Soltanto 20mila spettatori, infine, per la gara degli ottavi contro il Fluminense.

Mondiale per Club della Juventus, le sfide contro City e Real hanno aiutato

Qualche numero più positivo per la Juventus, anche grazie alle sfide contro il Manchester City e il Real Madrid. Partiamo però dalla gara inaugurale, contro l’Al Ain, vista da circa 18mila persone a fronte di una capacità strutturale di 20mila posti. La sfida contro il Wydad è stata invece seguita da circa 30mila spettatori, con lo stadio che poteva ospitarne 70mila circa. La gara contro il Manchester City è stata seguita da 55mila spettatori circa contro i 65mila posti a sedere, mentre l’ottavo contro il Real Madrid è stato seguito da 62mila persone a fronte di 65mila seggiolini. Numeri altalenanti, sicuramente, condizionati da orari e avversari.

Fino a ora, nel collettivo, la partita più seguita del torneo è stata quella PSG e Atletico Madrid, con circa 80mila spettatori, segue la sfida tra Bayern Monaco e Boca Juniors con circa 65mila spettatori. Per i dati collettivi bisognerà aspettare le ultime gare della manifestazione. Quel che è certo è che Infantino può essere contento a metà.

A cura di Federico Calabrese

Ultimi articoli
Tags: Mondiale per Club 2025

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.