A cura di Federico Calabrese
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del calciomercato: Instagram, Facebook e X.
Indice
Il Napoli vuole ripetersi. Manca ormai sempre meno all’inizio dei vari pre campionati delle squadre di Serie A, e mentre i calciatori si godono gli ultimi giorni di vacanza in vista dei ritiri stagionali, le dirigenze continuano a lavorare sul mercato per far sì che le rose siano pronte allo start del 23 agosto.

Il Napoli parte in prima linea
Occhi puntati sul club partenopeo. L’acquisto più importante di Aurelio De Laurentiis rimarrà sempre in panchina: si chiama Antonio Conte e, nonostante voci e rumors che si sono rincorsi da marzo in poi, il tecnico salentino ha deciso di rimanere grazie alle garanzie del proprio presidente. Ma come sarà il nuovo Napoli?
L’anno che ha portato allo scudetto ha confermato anche un importante certezza, il 4-3-3 da cui ripartirà Conte. In porta è confermato Alex Meret, che ha rinnovato il proprio contratto, mentre la difesa – in attesa di nuovi rinforzi sulla sinistra – potrebbe essere formata di Di Lorenzo, Rrhamani o Marianucci al fianco di Buongiorno, con Olivera a completare il poker arretrato.
Il reparto avanzato del Napoli: qualità e quantità
Il colpo dell’estate lo hanno messo a segno i partenopei ed è Kevin de Bruyne: il centrocampista belga, nonostante i problemi che lo hanno afflitto nell’ultima stagione al Manchester City, sarà il punto nevralgico di un centrocampo qualitativo e quantitativo con Lobotka e McTominay insieme al belga. In avanti è ormai fatta per Noa Lang, che andrebbe a formare un terzetto importante insieme e Lukaku e Neres.
Il mercato potrebbe mischiare ancora le carte in tavola: perché gli azzurri sono vicinissimi a Beukema che andrebbe a formare con Buongiorno una delle coppie difensive della Serie A. La stessa cosa vale per l’attacco, se Manna dovesse forzare la mano per Ndoye ecco che lo svizzero prenderebbe il posto di Neres e Raspadori insieme a Lukaku e Noa Lang.
Pedine ottime anche per un ipotetico cambio di modulo già provato da Conte, dal 4-3-3 si passerebbe al 3-5-2, sempre con la stessa idea di base: tanta intensità, giocate verticali anche per sfruttare la posizione di De Bruyne, che potrebbe anche avanzare più in avanti lasciando spazio ad Anguissa. Un Napoli di quantità e qualità con un obiettivo molto chiaro: confermarsi in Italia e andare il più lontano possibile in Europa.
A cura di Federico Calabrese