Perché l’Inghilterra non riesce a vincere?
La nazione che ha inventato lo sport che tutti amiamo è di solito considerata una delle favorite prima dell’inizio di ogni competizione.
Tuttavia, il risultato è spesso lo stesso: eliminazioni precoci o incapacità di vincere nelle finali.
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e X.
Indice
Storia del Calcio Inglese
Quando parliamo della nazionale inglese, che ha davvero avuto molti giocatori di altissimo livello e oggi ha una delle squadre più competitive, possiamo immaginare che abbia un palmarès ricco di trofei.
Soprattutto se consideriamo che sono i creatori dello sport più diffuso al mondo.
Prima di cercare su Google, chiedo ai lettori: quanti titoli pensate che l’Inghilterra abbia vinto?
La prima cosa che viene in mente per i tifosi più anziani e gli appassionati di calcio è la Coppa del Mondo del 1966, giocata in casa.
Immagine: Wikipédia
Quel titolo, vinto in modo piuttosto controverso, è l’unico trionfo al massimo livello.
Considerando tutto l’hype che circonda la nazionale inglese, molti pensano che anche il trofeo del Campionato Europeo adorna il loro palmarès, ma in che anno?
Questa era una domanda trabocchetto, dato che l’Inghilterra non ha mai vinto un Europeo.
In effetti, raggiungere la finale nelle ultime due edizioni rappresenta le loro migliori prestazioni nella storia del torneo.
Prima di allora, il loro miglior risultato era stato nel 1996, quando raggiunsero la semifinale.
A parte questo, l’Inghilterra ha tre medaglie d’oro olimpiche. Tuttavia, la prima, nel 1900, non può essere veramente considerata, poiché è stata disputata da club, non da squadre nazionali.
D’altra parte, quando si tratta di calcio giovanile, l’Inghilterra è una vera potenza, vincendo numerosi trofei in varie categorie di età.
Ad esempio, sono i campioni più titolati nel Campionato Europeo Under-19, con 11 titoli, insieme alla Spagna.
Allora, perché il loro rendimento crolla a livello professionistico?
Immagine: Reprodução ESPN
Perché l’Inghilterra non riesce a vincere?
È difficile individuare una ragione specifica per la mancanza di successo della nazionale inglese nelle principali competizioni professionistiche.
Tuttavia, possiamo ipotizzare su diversi fattori che contribuiscono alle loro prestazioni spesso disastrose nel corso degli anni.
Il primo motivo è la percezione gonfiata della nazionale, che è stata artificialmente aumentata nel corso della sua storia.
Le grandi stelle inglesi della generazione del 1966 e dei primi anni 2000 sono le più conosciute.
Quando guardiamo i principali giocatori dei primi anni 2000 come Gerrard, Beckham, Lampard e Scholes, siamo sbalorditi dalle pessime prestazioni della nazionale.
All’Europeo, sono stati eliminati nella fase a gironi nel 2000, ai quarti di finale nel 2004 e non si sono qualificati nel 2008.
Al Mondiale, sono stati eliminati ai quarti di finale nel 2002 e 2006. Nel 2010, è andata anche peggio, sono usciti agli ottavi di finale.
Alla luce di ciò, sorge la domanda: questi giocatori erano davvero così bravi come credevamo?
Questa aspettativa infondata aumenta la pressione su ogni nuova generazione anno dopo anno.
Anche se la squadra attuale ha ottimi giocatori, sono ancora una volta sopravvalutati, creando un’enorme pressione che influisce sulla psiche dei giocatori, rendendoli incapaci di performare nei momenti cruciali.
Un altro punto potrebbe essere il numero di giocatori stranieri permessi in Premier League.
Il fatto che il mercato inglese sia il più competitivo, attirando i migliori talenti da tutto il mondo, danneggia i giocatori nazionali che perdono il loro posto?
Se i tifosi inglesi vogliono veramente che i risultati inizino a mostrarsi, devono abbassare drasticamente le loro aspettative.
Smettete con il famoso “Football’s coming home,” perché il calcio non è più casa dell’Inghilterra da almeno cento anni.
Trattate la vostra nazionale in base al suo livello di competitività.
Non vediamo gli olandesi, gli spagnoli, gli uruguaiani o i portoghesi generare questo tipo di pressione sulle loro squadre.
In sintesi, trattate l’Inghilterra come merita, in base ai titoli che hanno effettivamente vinto, non quelli che i tifosi credono che dovrebbero vincere.
Immagine: SAMAD / AFP
Scritto da Vitor F L Miller.