Fluminense: Almanacco Brasileirão 2023

logo fluminense

Club

Fluminense Football Club

Fondazione

21 luglio 1902

Stadio

Manuel Schwartz (Laranjeiras), ma di solito gioca allo stadio Jornalista Mário Filho (Maracanã), capienza 78.883 spettatori.

flamengo campione

Mascotte

Guerriero

Fornitore di magliette e articoli sportivi

Umbro. Maglia n° 1 tricolore (bianca, bordeaux e verde), maglia n° 2 bianca

Sponsor principale

Betano, paga al Fluminense circa 10 milioni di reais l’anno.

Titoli principali

1 Coppa Rio: 1952

4 campionati brasiliani: 1970, 1984, 2010 e 2012

1 Coppa del Brasile: 2007

33 Campionato Carioca: 1906, 1907, 1908, 1909, 1911, 1917, 1918, 1919, 1924, 1936, 1937, 1938, 1940, 1941, 1946, 1951, 1959, 1964, 1969, 1971, 1973, 1976, 1976, 1976 1980, 1983, 1984, 1985, 1995, 2002, 2005, 2012, 2022 e 2023.

Classifica negli ultimi 3 Brasileiros

2020: 5° posto, 64 punti, 18 vittorie, 10 pareggi e 10 sconfitte, 55 gol fatti e 42 subiti.

2021: 7° posto, 54 punti, 15 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte, 38 gol fatti e 38 subiti.

2022: 3° posto, 70 punti, 21 vittorie, sette pareggi e 10 sconfitte, 63 gol fatti e 41 subiti.

Principali acquisti della stagione

Jorge, terzino sinistro, 1 anno in prestito dal Palmeiras.

Guga, terzino destro, firmato dall’Atlético-MG, contratto fino a fine 2025. 1,5 milioni di euro per il 50% dei diritti economici

Vitor Mendes, difensore, in prestito dall’Atlético-MG fino alla fine del 2023.

Lima, centrocampista, ingaggiato dal Ceará, contratto fino alla fine del 2025. R$ 2,8 milioni

Keno, ala, ingaggiato dall’Atlético-MG. 5,6 milioni di reais.

Marcelo, terzino sinistro, a parametro zero dopo la risoluzione con l’Olympiacos della Grecia, contratto fino alla fine del 2024 con opzione di rinnovo per un altro anno.

Lelê, attaccante, pezzo forte del Volta Redonda ha firmato un pre-contratto con Flu e arriverà dopo la fine del Cariocão, contratto in prestito fino a fine 2023 con opzione di riscatto.

Gabriel Pirani, prestito dal Santos fino a dicembre 2023.

Allenatore

Fernando Diniz, 49 anni, al Fluminense da maggio 2022. Uno dei nomi più importanti della nuova generazione di allenatori brasiliani, ama giocare un calcio “funzionale” che sta funzionando molto bene per il Laranjeiras.

Ronaldo defende Fernando Diniz como técnico da seleção: 'um atrativo'

Squadra

Portieri:

Fabio 3x4 so frescatto sliderFábio, nº 1, brasiliano, 30/09/1980 (42 anni)

Pedro rangel so frescatto sliderPedro Rangel, nº 22, brasiliano, 29/06/2000 (22 anni) – Formatosi nelle giovanili

Vitor eudes png sliderVitor Eudes, nº 98, brasiliano, 21/10/1998 (24 anni)

Difensori centrali:

Vitor mendes sliderVitor Mendes, nº 4, brasiliano, 13/04/1999 (24 anni)

Manoel 3x4 so frescatto sliderManoel, nº 26, brasiliano, 26/02/1990 (33 anni)

David braz novo uniforme 3x4 serio sliderDavid Braz, nº 44, brasiliano, 21/05/1987 (35 anni)

Nino 3x4 so frescatto sliderNino, nº 33, brasiliano, 04/10/1997 (26 anni)

Luan freitas 3x4 %281%29 sliderLuan, nº 40, brasiliano, 20/01/2001 (22 anni) – Formatosi nelle giovanili

Terzini destri:

Samuel xavier 3x4 serio sliderSamuel Xavier, nº 2, Brazilian, 06/06/1990 (32 years)

Guga flu png sliderGuga, nº 23, brasiliano, 29/08/1998 (24 anni)

Terzini sinistri:

Jorge png sliderJorge, nº 6, brasiliano, 28/03/1996 (27 anni)

Marcelo png 2 sliderMarcelo, nº 12, brasiliano, 05/12/1988 (34 anni) – Formatosi nelle giovanili

Centrocampisti difensivi:

Felipe melo 3x4 so frescatto sliderFelipe Melo, nº 30, brasiliano, 26/06/1983 (39 anni)

Alexsander 3x4 sliderAlexsander, nº 5, Brazilian, 10/08/2003 (19 years) – Formed in the youth squad

Thiago santos 3x4 sliderThiago Santos, nº 29, brasiliano, 09/05/1989 (33 anni)

Andre 3x4 serio sliderAndré, nº 7, brasiliano, 16/07/2001 (21 anni) – Formatosi nelle giovanili

Centrocampisti:

Martinelli 3x4 serio sliderMartinelli, nº 8, brasiliano, 05/10/2001 (21 anni) – Formatosi nelle giovanili

Pirani 3x4 %282%29 sliderGabriel Pirani, nº 20, brasiliano, 04/12/2002 (20 anni)

Centrocampista attaccante:

Lima png sliderLima, nº 45, brasiliano, 06/11/1996 (26 anni)

Ph ganso 3x4 so frescatto sliderPaulo Henrique Ganso, nº 10, brasiliano, 12/10/1989 (33 anni)

Giovanni manson sliderGiovanni, nº 37, brasiliano, 31/01/2002 (21 anni)

Ali:

Jhon arias 3x4 serio sliderJhon Arias, nº 21, colombiano, 21/09/1997 (25 anni)

Jhon kennedy 3x4 so frescatto sliderKennedy, nº 39, brasiliano, 18/05/2002 (20 anni) – Formatosi nelle giovanili

Marrony 3x4 serio sliderMarrony, nº 38, brasiliano, 02/05/1999 (24 anni)

Keno png sliderKeno, nº 25, brasiliano, 09/10/1989 (33 anni)

Attaccanti:

Cano 3x4 frescatto %281%29 sliderGerman Cano, nº 14, Argentina, 02/02/1988 (35 anni)

Lele 3x4 sliderLelê, nº 99, brasiliano, 01/10/1997 (25 anni)

Alexandre jesus 3x4 so frescatto sliderAlexandre Jesus, nº 19, brasiliano, 16/10/2001 (21 anni)

Alan 3x4 so frescatto sliderAllan, nº 18, dual nationality: Brazilian and Chinese, 07/10/1989 (33 years)

Giocatori formati nell’Accademia giovanile

Pedro Rangel, nº 22, brasiliano, 29/06/2000 (22 anni)

Luan, nº 40, brasiliano, 20/01/2001 (22 anni)

Marcelo, nº 12, brasiliano, 05/12/1988 (34 anni)

Alexsander, nº 5, brasiliano, 08/10/2003 (19 anni)

André, nº 7, brasiliano, 16/07/2001 (21 anni)

Martinelli, nº 8, brasiliano, 05/10/2001 (21 anni)

Kennedy, nº 39, brasiliano, 18/05/2002 (20 anni)

Il Fluminense si è distinto negli ultimi decenni per aver svelato diverse gemme calcistiche e in questo 2023 la squadra ha ottimi valori provenienti da Xerém. Sotto i riflettori, abbiamo il terzino Marcelo, rivelatosi nel 2005 dal Fluminense, così come André e Martinelli, che sono stati i favoriti di Diniz per giocare a centrocampo, e anche il versatile Alexsander, che è un centrocampista difensivo di origine ma ha messo in campo buone prestazioni a sinistra e al centro, soprattutto nella 2a partita della finale di Cariocão.

Valore di mercato

64,40 mi. di euro, secondo transfermarkt.com

Probabile squadra titolare per il Brasileirão 2023

Fábio, Samuel Xavier, Felipe Melo e Nino, Marcelo, André, Martinelli (Alexsander), Ganso, Arias, Keno e Cano

Le formazioni più utilizzate

Considerando che il Fluminense, allenato da Diniz, principalmente in fase offensiva, utilizza un attacco “funzionale” che aggredisce gli spazi e dove ogni giocatore non ha una postazione fissa e fluttua nel campo d’attacco, diventa difficile definire quale sia la formazione più utilizzata . Tuttavia, Diniz non rinuncia a una linea a quattro dietro e un buon centrocampista difensivo e un altro centrocampista che partecipa di più alle giocate offensive. Pertanto, di solito usa schemi come 4-2-3-1 e 4-2-2-2, che cambiano sempre durante la partita.

Analisi di Calcio Deal della squadra

Il Fluminense ha iniziato molto bene l’anno 2023, con un tocco calcistico molto approssimativo, movimento e attacco spaziale. La squadra è in grande ascesa dal Brasileirão dello scorso anno, in cui è arrivata terzo con 70 punti e ottime prestazioni.

All’inizio di questa stagione, la squadra ha mantenuto la base dell’anno scorso e ha fatto acquisti specifici come il terzino Marcelo e l’esterno Keno, che si sono inseriti perfettamente nella squadra.

Il Fluminense ha una squadra molto forte dal portiere all’attacco, che mostra una grande sinergia in tutte le fasi del campo. Merito dell’allenatore Fernando Diniz, che valorizza un calcio giocato, pieno di movimenti di approssimazione e rottura. Nessuno nella sua squadra ha un posto specifico dove giocare. I giocatori, soprattutto quelli d’attacco, sono liberi di aggiustare la propria posizione a seconda dell’andamento delle giocate.

La squadra di solito parte con la palla fuori dai terzini o dal primo centrocampista difensivo (André) e la palla viene costantemente scambiata fino a quando non si trova lo spazio per il tiro finale. Ganso, il numero 10 di Flu, è un attore chiave in questo schema, organizzando la squadra come nessun altro. Quando ha bisogno di tenere la palla, può farlo. Quando deve passare lo fa, a volte con un solo tocco o nessuno, lasciando i compagni a tu per tu con la porta.

Inoltre, il Fluminense ha un trio d’attacco molto versatile e completo. Arias è il motore della squadra, è ovunque in ogni momento. Con lui, non c’è brutto momento. Keno invece si tiene un po’ più a sinistra, cercando di giocare un po’ più aggressivamente, mentre Cano si muove per trovare spazi tra le linee e la difesa avversaria, sempre alla ricerca del tiro finale.

Il principale miglioramento della squadra di Diniz rispetto alla scorsa stagione è la costanza difensiva. Il Fluzão ha il portiere Fábio, che vanta esperienza ed è noto per fare miracoli, Nino, che è stato uno dei migliori difensori del Brasile dallo scorso anno, e Felipe Melo, che è stato ritirato in difesa e ha giocato bene. Inoltre, la gemma di Xerém, André, è il ragazzo dal sistema difensivo che non ha bisogno di presentazioni.

Se il Fluminense mantiene il rendimento di inizio stagione, e i giocatori in panchina si adeguano alla rotazione della squadra titolare quando serve, non c’è modo di non considerare il Fluminense come candidato al titolo di Brasileirão 2023.

Pronostico di Calcio Deal

Candidato al titolo.

 

Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: InstagramFacebook e Twitter.

Ultimi articoli
Tags: Almanacco Brasileirão 2023, Esclusive

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.