Marcelo, il leggendario terzino sinistro del Real Madrid, annuncia il ritiro
Marcelo, il terzino sinistro che ha fatto la storia al Real Madrid, dove ha giocato per oltre 15 anni, ha annunciato il suo ritiro dal calcio.
L’ultimo club di Marcelo è stato il Fluminense, con cui ha vinto la Copa Libertadores nel 2023. Tuttavia, ha rescisso il contratto nel 2024 a causa di divergenze con l’allenatore Mano Menezes.
Scopri con noi la carriera vittoriosa di uno dei terzini più straordinari e decorati della sua generazione.
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e X.
Indice
Inizi di carriera al Fluminense
Marcelo ha iniziato la sua carriera calcistica al Fluminense, entrando a far parte della squadra di futsal all’età di nove anni. Con il tempo, è passato al calcio a undici ed è stato promosso in prima squadra nel 2005 dall’allenatore Abel Braga. In quell’anno ha vinto il Campionato Carioca, il suo primo trofeo da professionista.
Nel 2006, Marcelo è stato uno dei protagonisti della stagione. Dopo appena 40 partite, con sei gol e tre assist, è stato acquistato dal Real Madrid.
Il trasferimento è avvenuto nel novembre 2006 per 7 milioni di euro, e Marcelo si è unito alla squadra del Real Madrid all’inizio del 2007.
Foto: Divulgação
Marcelo: un’icona del Real Madrid
Marcelo ha lasciato il segno al Real Madrid, vincendo tutti i trofei possibili e rimanendo nel club per oltre 15 anni, diventando il giocatore brasiliano più titolato nella storia della squadra.
Ha esordito in una sconfitta per 2-0 contro il Deportivo La Coruña nel gennaio 2007, entrando dalla panchina. Successivamente, sotto la guida di Manuel Pellegrini, ha iniziato a giocare come esterno avanzato. Quando il giornale AS gli ha chiesto quale fosse la sua posizione preferita, Marcelo ha risposto: “Mi sento meglio giocando come ala, ma se necessario tornerò nel mio ruolo naturale.”
Le sue ottime prestazioni gli hanno fatto guadagnare un rinnovo contrattuale. Inizialmente previsto fino al 2013, il contratto è stato prolungato nel 2010 fino alla metà del 2015.
Sotto la guida di José Mourinho, nella stagione 2010/2011, Marcelo è tornato al suo ruolo di terzino sinistro.
Marcelo ha vinto la sua prima Champions League nella stagione 2013/2014. Il Real Madrid era sotto 1-0 contro l’Atlético Madrid fino al 93° minuto, quando Sergio Ramos ha segnato di testa. Nei tempi supplementari, il Madrid ha dominato e vinto 4-1, con Marcelo che ha realizzato il terzo gol, ricevendo un passaggio da Cristiano Ronaldo, avanzando e battendo Courtois con un tiro rasoterra.
Dal 2016 al 2018, il Real Madrid ha scritto la storia vincendo tre Champions League consecutive:
- 2016: Ha sconfitto l’Atlético Madrid ai rigori dopo un pareggio per 1-1, con Marcelo che ha trasformato il suo penalty.
- 2017: Ha battuto la Juventus 4-1, con Marcelo autore dell’assist per il quarto gol dopo un’eccellente giocata individuale.
- 2018: Ha sconfitto il Liverpool 3-1, fornendo due assist a Gareth Bale, incluso quello per il suo celebre gol in rovesciata.
Foto: Divulgação/Ángel Martínez/Real Madrid
Nell’aprile 2022, ha vinto la Liga, diventando il giocatore più titolato della storia del Real Madrid con 25 trofei. Ha poi aggiunto la sua quinta Champions League, seppur con un ruolo da riserva.
Nel giugno 2022, ha ricevuto un commovente addio dopo 15 stagioni, avendo conquistato:
5 Champions League: 2013/14, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2021/22
4 Mondiali per club: 2014, 2016, 2017, 2018
6 Campionati spagnoli: 2006/07, 2007/08, 2011/12, 2016/17, 2019/20, 2021/22
2 Coppe del Re: 2010/11, 2013/14
5 Supercoppe di Spagna: 2008, 2012, 2017, 2020, 2022
3 Supercoppe UEFA: 2014, 2016, 2017
Statistiche al Real Madrid:
545 partite
481 da titolare
371 vittorie
86 pareggi
88 sconfitte
38 gol
101 assist
Alla sua conferenza d’addio, Marcelo si è emozionato: “Oggi è il giorno più felice da quando sono arrivato al Real. Me ne vado sapendo di aver lasciato un’eredità. Indossare questa maglia è la cosa più bella. Il futuro non mi spaventa perché la mia storia è già scritta.”
Nel settembre 2022, lui si è trasferito all’Olympiacos, ma la sua avventura è durata poco. Ha giocato solo 10 partite, segnando tre gol, prima di lasciare il club dopo sei mesi.
Foto: Divulgação/Real Madrid
Il ritorno al Fluminense
All’inizio del 2023, Marcelo è tornato al Fluminense e ha subito lasciato il segno. Ha debuttato nel Campionato Carioca, contribuendo alla vittoria per 4-1 contro il Flamengo, conquistando il titolo.
Più tardi nello stesso anno, ha aiutato il club a vincere la prima Copa Libertadores della sua storia, battendo il Boca Juniors per 2-1 ai supplementari nella finale del Maracanã.
Nel 2024, il Fluminense ha vissuto una stagione difficile in Brasileirão. Durante un pareggio 2-2 contro il Grêmio, Marcelo ha rifiutato di entrare nei minuti finali, causando tensioni con l’allenatore Mano Menezes. Due giorni dopo, il club ha annunciato la rescissione del suo contratto.
Il 6 febbraio 2025, Marcelo ha annunciato il ritiro dal calcio all’età di 36 anni.
Scritto da Henry Miller