L’Internacional batte il Grêmio 2-0 all’Arena, mentre il Galo travolge l’América-MG 4-0 al Mineirão e mette le mani sul trofeo.
Segui con noi l’analisi delle gare d’andata delle finali del Campionato Gaúcho e del Campionato Mineiro.
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e X.
Indice
Grêmio 0-2 Internacional
L’Inter ha giocato una partita solida, si è imposto in casa del rivale e al 26° minuto aveva già messo la partita in cassaforte.
Al 10°, Monsalve ha provato un dribbling in area, ma la palla è finita a Braithwaite, che ha calciato di prima intenzione mandando fuori.
Al 20°, Enner Valencia ha battuto una punizione da lontano con grande pericolosità, costringendo Volpi a un’ottima parata, deviando in angolo.
L’Inter ha sbloccato il risultato al 23°. Vitinho ha ricevuto sulla fascia, ha lasciato sul posto Pavón con una giocata straordinaria e ha crossato rasoterra. Il pallone è arrivato al colombiano Carbonero, che ha avuto il tempo di controllare e piazzare nell’angolino.
Foto: Ricardo Duarte / Internacional / Jogada10
Dopo meno di tre minuti, il Colorado ha raddoppiato. Bernabéi ha scambiato con Carbonero e ha messo un cross basso che ha attraversato tutta l’area, trovando Alan Patrick, che ha calciato di prima intenzione per il 2-0 dell’Inter.
Foto: Ricardo Duarte/Inter
Al 39°, Braithwaite ha tentato un tiro a giro da fuori area, ma la palla è finita fuori.
Al 41°, Bernabéi ha servito un gran pallone ad Alan Patrick, che ha toccato per Enner Valencia. L’ecuadoriano, solo davanti al portiere, ha clamorosamente mancato la sfera. Per sua fortuna, l’assistente aveva già segnalato il fuorigioco.
Al 46°, Alan Patrick ha calciato una punizione insidiosa, con la palla che è passata vicino alla porta di Volpi.
Al 13° della ripresa, Cristian Olivera ha controllato un lancio lungo, si è accentrato e ha calciato sfiorando il palo.
Al 15°, João Pedro ha crossato in area, Wagner Leonardo ha colpito di testa, Edenílson ha fatto la sponda per Gustavo Martins, che ha calciato dal dischetto, ma è stato murato.
Al 24°, Villasanti ha servito Edenílson al limite dell’area. Il centrocampista ha provato un tiro a giro e la palla è uscita di poco a lato.
Al 43°, Cristian Olivera ha lanciato in area, Luan Cândido ha deviato e la palla è arrivata ad Arezo, che ha dribblato il portiere e ha segnato. Tuttavia, l’uruguaiano era in fuorigioco e il gol è stato annullato.
Al 50°, Wesley è partito in contropiede da solo, è entrato in area e ha calciato con potenza. La palla è uscita di poco, rischiando di chiudere definitivamente il match.
L’Inter ha vinto 2-0 in casa del Grêmio e ora è in una posizione ideale per conquistare il Campionato Gaúcho, un titolo che manca al Colorado dal 2016. Il Grêmio, invece, cerca l’ottavo titolo consecutivo, un’impresa riuscita solo all’Inter nella storia della competizione, tra il 1969 e il 1976.
Foto: Ricardo Duarte/Internacional
Atlético-MG 4-0 América-MG
L’Atlético-MG ha dominato in lungo e in largo, travolgendo l’América-MG al Mineirão. Ormai, solo un miracolo potrebbe togliere il titolo al Galo.
Al 3°, Gustavo Scarpa ha eseguito la sua classica giocata: si è accentrato e ha calciato col sinistro, ma Jori si è fatto trovare pronto.
Il Galo è passato in vantaggio all’8°, grazie a un errore clamoroso del portiere Jori. Cuello ha servito Arana sulla sinistra, che ha crossato in area. Il portiere dell’América ha tentato di bloccare la palla, ma questa gli è passata tra le gambe ed è finita in rete.
Foto: Fernando Moreno/AGIF
Al 14°, Scarpa ha trovato un gran passaggio per Arana, che ha scagliato un bolide, ma Jori ha respinto.
Al 17°, Everson ha sbagliato un passaggio in uscita, Fabinho ha recuperato e ha servito Renato Marques, che ha provato il tiro da lontano, costringendo Everson a una gran parata.
Al 23°, Cauan Barros ha commesso un brutto fallo su Cuello ed è stato espulso, cambiando radicalmente il corso della partita.
Al 32°, Gabriel Menino ha provato a segnare direttamente da calcio d’angolo, ma Jori ha deviato nuovamente in corner.
Al 41°, il Galo ha recuperato palla in zona offensiva, Scarpa ha servito Lyanco, che da vero attaccante si è infilato in area e ha segnato con un tiro tra le gambe del portiere per il 2-0.
Foto: Pedro Souza/Atlético-MG
Al 3° della ripresa, Lyanco si è fatto trovare ancora protagonista. Gabriel Menino ha messo un cross perfetto e il difensore ha colpito di testa mandando la palla in rete per la sua doppietta personale e il 3-0 del Galo.
Al 18°, Rubens ha servito un gran pallone a Rony, che è partito in velocità e ha concluso col sinistro, firmando il definitivo 4-0.
Al 23°, Arana ha crossato per Rony, che ha colpito il palo.
Il Galo ha vinto in scioltezza e si avvia verso la conquista del suo sesto Campionato Mineiro consecutivo.
Scritto da Henry Miller.