Indice
Lucas Moura segna all’esordio da titolare e il Flamengo pareggia nei tempi di recupero.
Flamengo 1×1 San Paolo
Il Flamengo è iniziato con: Matheus Cunha, Wesley, Fabrício Bruno, Léo Pereira, Ayrton Lucas; Thiago Maia (Gerson), Allan, Arrascaeta (Everton Ribeiro); Victor Hugo (Luiz Araújo), Bruno Henrique, Gabriel (Pedro).
Nel frattempo, San Paolo ha schierato: Jandrei, Nathan, Diego Costa, Alan Franco, Welington (Raí Ramos); Gabriel Neves (Negrucci), Alisson (Nestor), Michel Araújo; Lucas (Wellington Rato), Juan, Alexandre Pato (James Rodríguez).
La partita al Maracanã è iniziata bene, a ritmo lento, dove entrambe le squadre si sono scambiate passaggi senza minacciare l’avversario. Di conseguenza, uno dei primi momenti pericolosi della partita è stato un bellissimo gol segnato da Lucas Moura. Al 38′, l’attaccante ha ricevuto palla lontano dalla porta, ha manovrato con calma Thiago Maia e Wesley e ha colpito da fuori area con potenza per battere il portiere Matheus Cunha.
Il Flamengo ha rappresentato una minaccia con Gabigol negli ultimi minuti del primo tempo. Prima con Arrascaeta, che ha lanciato un passaggio, ma l’attaccante ha tirato a lato di fronte al portiere. Successivamente, il São Paulo commette un errore nella fase di costruzione, Arrascaeta passa a Gabigol, che colpisce un rasoterra dall’interno dell’area, parato da Jandrei.
Il Tricolore ha dominato il primo tempo, perché anche se non ha creato tanto, è riuscito ad avere più controllo sulla partita. Il Flamengo, invece, fatica ad accelerare ea penetrare in area avversaria, mostrando poca aggressività.
Nella ripresa il Flamengo ha più possesso palla, mentre il Tricolore arretra in cerca di contropiede, senza molto successo.
Nonostante avesse più palla, il Rubro-Negro non rappresentava molti pericoli. Hanno tentato tiri dalla media distanza, che Jandrei ha parato comodamente.
Il San Paolo sfiora il vantaggio al 29′ con un rapido contropiede. Juan ha ricevuto un cross perfettamente sincronizzato ma ha mandato il suo tiro oltre la porta. Pochi minuti dopo, Rodrigo Nestor compie una bella corsa sulla destra e serve James al limite dell’area, ma il tiro del colombiano finisce a lato.
Luiz Araújo ha quasi pareggiato con uno sforzo individuale, scattando sulla destra, tagliando dentro, ma il suo finale è andato a destra della porta.
Al 40′, James ha fornito uno splendido passaggio a Wellington Rato, che è scattato con velocità in area ma ha mancato il bersaglio con il suo tiro.
Il pareggio del Flamengo è arrivato all’ultimo momento, da una decisione di rigore molto controversa che ha portato a forti proteste da parte dei giocatori del San Paolo. Luiz Araújo è entrato in area, è stato toccato da Michel Araújo e l’arbitro ha subito indicato il dischetto. Al 50′ Pedro trasforma il calcio di rigore.
In settimana entrambe le squadre sono impegnate nelle semifinali di Copa do Brasil. Il Flamengo affronterà il Grêmio al Maracanã, mentre il San Paolo giocherà contro il Corinthians al Morumbi.
Botafogo 3×1 Internazionale
Nel calcio d’inizio del turno a Engenhão, l’Inter passa in vantaggio con Maurício che capitalizza su un bizzarro errore di Lucas Perri, ma il Botafogo ribalta con calma la gara nella ripresa, segnando reti di Victor Sá, Nico Hernández (autogol) e Luis Henrique .
Atlético-MG 1×0 Bahia
Nella partita di domenica mattina delle 11, Galo ha trionfato sul Bahia al Mineirão. L’unico gol della partita è stato segnato da Paulinho, riconciliandosi con i tifosi dopo l’occasione mancata nell’eliminazione della Libertadores contro il Palmeiras.
America-MG 0x1 Goias
In una forte campagna di recupero nel campionato brasiliano sotto Armando Evangelista, Goiás ha sconfitto l’América all’Independência con un gol di Lucas Halter.
Corinthians 3×1 Coritiba
Dopo un pessimo primo tempo, il Corinthians ha messo in scena una rimonta nella ripresa e ha sconfitto il Coritiba in una vittoria in rimonta a Itaquera, con gol di Gil, Yuri Alberto e Wesley. Il gol a favore del Coritiba è stato un autogol del difensore Murilo.
Gremio 2×1 Fluminense
Il Grêmio ha messo in scena una vittoria in rimonta contro il Fluminense all’Arena, in una partita piena di lamentele da parte di Flu, che ha protestato per un netto rigore non concesso per Nino. Cano apre le marcature, Bitello e Ferreirinha ribaltano la partita.
Fortaleza 4×0 Santos
Il Santos subisce l’umiliazione e concede un’altra pesante sconfitta nel campionato brasiliano. Al Castelão, la festa dei gol del Fortaleza si è svolta solo nel secondo tempo, con le reti di Machuca, João Basso (autogol), Caio Alexandre e Bruno Pacheco.
Palmeiras 1×0 Cruzeiro
Il Palmeiras segna all’ultimo minuto all’Allianz Parque e conquista il secondo posto in classifica. Il gol è stato segnato da Flaco López.
Bragantino 1×1 Vasco
Il Bragantino perde l’occasione per avvicinarsi alle prime posizioni e si accontenta del pareggio contro il Vasco al Nabi Abi Chedid. I gol sono stati segnati da Vegetti e Gustavinho.
Athletico-PR 2×0 Cuiabá
Alla fine del turno, l’Athletico-PR ha battuto Cuiabá 2-0 alla Ligga Arena. Le reti sono state realizzate da Canobbio e Bruno Zapelli.
Classifica Brasileirao
Seguici sui social network per rimanere aggiornato sulle ultime notizie ed esclusive sul calcio estero: Instagram, Facebook e Twitter.
Scritto da Henry Miller